
A Carnevale questo dolce vale!
I dolci tipici di Carnevale in Italia
Viaggio tra i più famosi dolci tipici di Carnevale della tradizione italiana

Dolci tipici di Carnevale, piccoli gioielli da assaporare senza rimpianti!

La migliore ‘Cacio e Pepe’ nel cuore di Roma
Non ci sono dubbi, in una location mozzafiato sui tetti romani, con la Basilica di San Pietro che ci sorride dal Vaticano, qui la migliore!

Castagnole con Ricotta
Le Castagnole o Favette, sono un dolce tipico del carnevale italiano. A differenza della ricetta classica, in questa viene aggiunta la ricotta nell’impasto che rende le castagnole sofficissime, morbide e golose da gustare una dopo l’altra.

Frappe – Chiacchiere
Le frappe, chiacchiere, bugie o cenci sono dei tipici dolci italiani preparati solitamente durante il periodo di carnevale. Croccanti e delicate sfoglie fritte ottenute tirando sottilmente un semplice impasto successivamente fritto e cosparso di zucchero a velo.

Bombe Fritte
Le bombe fritte sono soffici e golose, da farcire in vari modi; crema pasticcera, cioccolato, marmellata o nutella.
Ottime anche vuote!

La migliore ‘Cacio e Pepe’ nel cuore di Roma
Non ci sono dubbi, in una location mozzafiato sui tetti romani, con la Basilica di San Pietro che ci sorride dal Vaticano, qui la migliore!

Zeppole di San Giuseppe
Le zeppole di San Giuseppe sono dolci di pasta choux fritti, ripieni di crema pasticcera e guarnite con amarene sciroppate e zucchero a velo. È un dolce tipico del sud Italia consumato per Carnevale o alla festa del papà.

Frappe – Chiacchiere al cioccolato
Le frappe, chiacchiere, bugie o cenci sono dei tipici dolci italiani. Croccanti e delicate sfoglie fritte ottenute tirando sottilmente un semplice impasto successivamente fritto e cosparso di zucchero a velo. Per dare un tocco di colore e di gusto utilizzate del cioccolato fondente per decorare.

La Pignolata
La Pignolata calabrese è un dolce delle feste, semplice da realizzare, molto amato soprattutto dai bambini e che può essere preparato in pochissimo tempo. Si tratta di piccoli gnocchetti di pasta fritti e successivamente cosparsi ancora tiepidi con il miele caldo e decorati con una cascata di codette colorate di zucchero.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!