Baccalà mantecato

Baccalà mantecato
- Lettore
- 01 Settembre, 2019
Il baccalà mantecato alla veneziana è una ricetta tipica della tradizione culinaria di Venezia.
Cremoso, saporito e facile da realizzare, il baccalà mantecato, prevede pochi ingredienti che devono però essere cotti a dovere.
- Preparazione 20 Minuti
- Cottura 15 Minuti
- Tempo Totale 35 Minuti
- Porzioni 4 Persone
- Cal/Por. 390 kcal
Ingredienti
- 400gr di polpa di stoccafisso ammollato e deliscato
- 100gr di latte bollente
- 150gr di olio d’oliva extravergine delicato
- 2 spicchi d’aglio
- ½ limone
- sale
- pepe
- 4 foglie di alloro
Preparazione
- Mettete il baccalà in una pentola, aggiungete l’aglio, il limone e l’alloro, copritelo con acqua fredda leggermente salata e portate ad ebollizione. Cuocete il baccalà per circa 15 minuti, avendo cura di rimuovere la schiuma che si formerà con una schiumarola. Spegnete e lasciate raffreddare il pesce nella sua acqua di cottura.
- Sgocciolate il baccalà, spezzettatelo con le mani eliminando le eventuali spine, conservate la pelle che, se piace, darà morbidezza alla preparazione. “Mantecate” la polpa del pesce con la sua pelle a mano con un cucchiaio di legno o con una planetaria. Mescolate finché lo stoccafisso è completamente destrutturato poi, continuando sempre a frullare, versatevi lentamente a filo e alternandoli l’olio e il latte. Quando l’impasto avrà assunto una consistenza cremosa regolate di sale e pepe. Lasciatelo riposare pima di servirlo.
- Servite il baccalà mantecato con crostini di pane, con polenta calda, bianca o gialla, oppure con fette di polenta grigliata, ottima anche come base per tartine miste.
Note
Per la ricetta del baccalà mantecato alla veneziana si utilizza lo stoccafisso essiccato anche se la ricetta nomina il “baccalà”, che dovrà essere ammollato per 24 ore, prima dell’utilizzo, in acqua fredda.

Altre Ricette

Filetti di lucioperca con salsa olandese
Il lucioperca è un pesce versatile e il suo sapore aromatico e piacevole lo rende semplice da abbinare ad un’ampia varietà di contorni. I filetti di lucioperca in salsa olandese sono semplici da preparare e vi regaleranno un secondo piatto davvero eccezionale.

Filetti di baccalà fritti in pastella
I filetti di baccalà fritti in pastella sono una ricetta tradizionale della cucina romana. Un piatto sfizioso, facile e veloce da preparare, si gusta caldo come antipasto o anche come secondo di pesce.

Insalata di polpo con olive taggiasche
Insalata tiepida di polpo con olive taggiasche. Ottima per chi segua una dieta controllata, ma anche per tutti coloro che amano mangiar sano.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!