Bruschetta con peperonata

Bruschetta con peperonata
- Lettore
- 30 Luglio, 2019
Le bruschette ai peperoni e formaggio sono un antipasto rustico, facile da preparare e ricco di sapore.
La ricetta ideale per l’estate, quando i peperoni sono nella loro stagione migliore. Può essere proposta come antipasto o come piatto unico, veloce e non troppo calorico.
- Preparazione 10 Minuti
- Cottura 30 Minuti
- Tempo Totale 40 Minuti
- Porzioni 4 Persone
- Calorie/Por. 380 kcal
Ingredienti
- 2 peperoni rossi di Carmagnola
- 2 peperoni gialli di Carmagnola
- 4 pomodori
- ½ cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- olio extra vergine di oliva
- 200gr di formaggio fresco spalmabile
- basilico per guarnire
- pepe nero
Preparazione
- Lavate e asciugate i peperoni, divideteli a metà ed eliminate i semini e il picciolo; tagliateli a striscioline. Lavate i pomodori e riduceteli a tocchetti. Fate a fettine la cipolla.
- In una padella versate l’olio e fate soffriggere la cipolla con lo spicchio d’aglio. Unite i peperoni, fateli insaporire, quindi aggiungete i pomodori e il sale. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma moderata per 30 minuti mescolando di tanto in tanto. Togliete l'aglio dopo 5 minuti.
- Nel frattempo fate bruschettare il pane per qualche minuto in forno o nel tostapane. Sfornate il pane e spalmatelo con il formaggio, quindi adagiate sopra la peperonata. Servite con una macinata di pepe nero e qualche foglia di basilico fresco.
Note
Non grigliate eccessivamente le fette di pane per evitare che diventino secche e dure.
Nei peperoni di Carmagnola, il contenuto di vitamina C, è presente in maggiore quantità circa 185 mg/100 g rispetto ai 155 mg/100 g degli altri peperoni.

Altre Ricette

Baccalà mantecato
Il baccalà mantecato alla veneziana è una ricetta tipica della tradizione culinaria di Venezia. Cremoso, saporito e facile da realizzare, il baccalà mantecato, prevede pochi ingredienti che devono però essere cotti a dovere.

Hummus di ceci
L’hummus di ceci è una tipica salsa tipica del Medioriente gustosa, sana e facilissima da preparare.
Ideale da servire come antipasto o per un aperitivo: perfetta spalmata sul pane, sulle bruschette, sul pane azzimo o da accompagnare con verdure crude.

Insalata di peperoni arrostiti
L’insalata di peperoni arrostiti è uno contorno sfizioso, leggero e fresco, ideale per cene a base di piatti freddi. Da condire con aromi e spezie a piacere secondo i gusti. Ottimi con la menta e il basilico.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!