MammaBoom

RICETTE, NOTIZIE E FATTI DI CUCINA

Bucatini all'Amatriciana

Preparazione

5 min

Cottura

10 min

Porzioni

2 piatti

Energia

614 Cal/Por.

Difficoltà
2/5

I Bucatini all’Amatriciana sono un simbolo della tradizione culinaria del Lazio e un grande classico della cucina italiana. Gli ingredienti di base sono i bucatini, pomodoro, guanciale e pecorino romano. Le varianti sono molte ma prevedono principalmente proporzioni diverse tra questi quattro ingredienti principali. I bucatini all’Amatriciana sono un primo piatto semplice ed economico e se eseguito come vi diciamo il successo è garantito.

Ingredienti

✓ 1/2 kg pomodori lisci
✓100 g Pecorino Romano
✓ 150 g guanciale
✓ 200 g Bucatini
✓ 1 cucchiaio sale
✓ 1 pizzico pepe nero

Preparazione

1 Sbollentate i pomodori per 30-60 secondi, raffreddateli passandoli in acqua fredda, privarteli della pelle e dei semi. Fate i pomodori a tocchetti.

Pomodori

2Tagliate il Guanciale in fette di circa un centimetro, eliminate la cotenna. Fatele a listarelle. Passatele in padella e fatele sudare e rosolare per circa 10 minuti a fiamma bassa. Levatele dalla padella e fatele a pezzetti con un coltello.

3Mettete i pomodori a tocchetti nella padella e fate cuocere con il grasso del guanciale, quando il pomodoro sarà appassito aggiungete parte del guanciale a pezzetti, la parte restante servirà per guarnire la pasta.
Continuate la cottura rimestando di tanto in tanto a fiamma media.

Guanciale

4Quando l’acqua bolle aggiungete il sale e calate i bucatini. I bucatini hanno un tempo di cottura di circa 9 minuti. Cuocete per 7-8 minuti poi scolate e passateli in padella dove li attendono il pomodoro e il guanciale, continuate la cottura per il tempo restante, circa un paio di minuti, continuando a mantecare con l’aggiunta di una parte del Pecorino Romano, la parte restante servirà per guarnire la pasta.

MammaBoom

Note & Varianti

Aglio o cipolla? Per una Amatriciana perfetta non occorrono nessuna delle due. Se proprio non volete rinunciare allora utilizzate la cipolla, si sposa meglio con il guanciale.

Pasta alla gricia: è la variante bianca della amatriciana. Stessi ingredienti ma senza la salsa di pomodoro, un piatto veloce e facile da preparare.

Mi raccomando, anche in questo caso usate il guanciale non la pancetta!

MammaBoom

Ricette Simili

Ravioli funghi e ricotta
Primo piatto

Ravioli funghi e ricotta

I ravioli funghi e ricotta. La delicatezza della sfoglia fatta in casa che si unisce al sapore intenso dei funghi e alla delicatezza della ricotta conquisterà ogni palato.

Leggi Tutto »
Ravioli funghi e pinoli
Primo piatto

Ravioli funghi e pinoli

I ravioli di spinaci ai funghi sono una pasta fresca fatta in casa ripiena di ricotta e spinaci e condita con funghi champignon trifolati e pinoli tostati.

Leggi Tutto »
pasta all'uovo fresca
Fatto in casa

Pasta fresca all’uovo

La pasta all’uovo fatta in casa è un piatto tipico, facile e gustosa. Per prepararla bisogna scegliere gli ingredienti giusti e avere a disposizione una tavola di marmo o di legno, un matterello e 15 minuti.

Leggi Tutto »

Condividi questa pagina

Laura Benedetto

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Tumblr
WhatsApp

Altre Proposte

Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA