
Buonviaggio caro Beppe!

E’ morto Beppe Bigazzi, gastronomo giornalista imprenditore, volto della nostra televisione “food”, dalla Prova del cuoco” della Rai a “Bischeri e Bischerate” su Alice.
Lo salutiamo con le parole della sua Antonellina, sì Antonella Clerici, furono loro insieme a portare al successo la “prova del cuoco”, uno dei primi programmi televisivi che si occupava di italian food: “…non rimproverare troppo gli angeli se non cucinano con i prodotti giusti… sono imperfetti anche loro” (da “Di Lei – intervista ad Antonella Clerici” del 9/10/2019
Muore ad 86 anni nella sua Toscana, dopo aver collezionato successi come giornalista, imprenditore, conduttore televisivo e gastronomo, raffinato conoscitore dei prodotti e della loro storia, della loro fragranze e delle loro proprietà.
Il suo carattere un po’ burbero lo ha messo in alcune occasioni al centro di piccole bufere che ha superato sempre con il suo sorriso smagliante. Tutti noi ricordiamo, la diretta della “Prova del cuoco”, in cui fu annunciata la sua sospensione, dopo lo scalpore che fece il suo intervento riguardo alla ricetta del “gatto in umido”…
Spontaneo, verace, istintivo, chi lo ha conosciuto a fondo racconta che aveva un animo gentile, quello che a me lascia è il vuoto dei sapienti; porta con sé quella cultura, quella profondità di conoscenze degli alimenti e dei prodotti che è difficile eguagliare.
Ciao Beppe la tua massima “la conoscenza fa la differenza”, la porterò con me come punto di forza nella mia crescita professionale.
La Frittedda
Il piatto preferito da Beppe Bigazzi.
La frittedda è una ricetta tipica siciliana a base di carciofi, fave e piselli cucinati in umido e conditi con zucchero e aceto. Servita come contorno, accompagna generalmente le carni, o come antipasto.


Ricette Collegate

Pasta pomodoro basilico e piselli
La Pasta al sugo di pomodoro e piselli è un primo piatto semplice da preparare e leggero.
Può essere un’ottima variante alla solita pasta al sugo.

Insalata di Carciofi con Grana
L’insalata di carciofi e scaglie di grana è uno dei modi migliori per gustare i carciofi e mangiarli crudi. Un piatto leggero e dalla preparazione veloce, perfetto come antipasto.

I Carciofi alla Giudia
I carciofi alla giudia o alla giudea sono un classico della gastronomia Laziale e di Roma, perfetti come contorno dei saltimbocca alla romana, ma sono da considerare un delizioso secondo.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!