MammaBoom

RICETTE, NOTIZIE E FATTI DI CUCINA

Cantine Russo

La tradizione vitivinicola della famiglia Russo inizia due secoli fa
e si è tramandata da padre in figlio fino ad oggi

Cosa ne pensiamo

Molti scrittori hanno narrato dei vini dell’Etna, spesso attratti dal fascino del vulcano, perennemente attivo e dall’invisibile cordone ombelicale che unisce la lava ardente che ribolle nelle sue viscere al vino ricavato dalle uve che sono alimentate dal terreno derivato dalla stessa roccia lavica…

Bene, i vini di questa cantina esprimono esattamente questo sentire e tutta la passione ardente del vulcano.

L’elevata qualità dei vini è il risultato della cura e della dedizione con cui la famiglia Russo segue l’intero ciclo produttivo. Azienda pluri premiata merita tutta la nostra fiducia.

Cosa ne dicono

Negli anni hanno saputo conquistare il mercato estero, quello europeo in primis. Adesso è la volta di quello asiatico. I vini, infatti, vengono molto apprezzati non solo in Italia per la tradizione tramandata negli anni da padre in figlio, ma anche all’estero per l’ottima qualità e la varietà, che in questa zona etnea acquistano peculiarità sorprendenti. mondodelgusto.it

La Cantina

La cantina, immersa tra i vigneti di proprietà, è situata proprio ai piedi del più grande vulcano attivo d’Europa, sul versante nord est dell’Etna. I vigneti si estendono tra i 650 e i 1000 m di altezza s.l.m., nelle contrade di Crasà, Piano Daini e Rampante in una zona asciutta e ben ventilata, con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte nel periodo della maturazione delle uve. Il differente substrato vulcanico caratterizza i vigneti a seconda della contrada in cui sono localizzati. I vigneti di Crasà sono unici perché la terra vulcanica si è mescolata a un sedimento argilloso del periodo pre-quaternario: questo terreno presenta una struttura diversa e un pH leggermente più alto rispetto a terreni vulcanici di origine lavica più recente che hanno un pH più basso e una struttura pietrosa chiamata in siciliano “Ripiddu”. Nella fascia etnea esistono sostanziali differenze microclimatiche tra una zona e l’altra del vulcano, dovute alla particolare posizione dell’Etna e alla sua morfologia. Il territorio, il microclima, la terra vulcanica ricca di minerali, assieme alla peculiarità dei vitigni autoctoni, favoriscono la produzione di vini unici. Il vino dell’Etna, infatti, è stato il primo vino siciliano da tavola ad ottenere il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata (D.O.C.), in quanto risultato di una lunga tradizione vitivinicola, tra le più antiche al mondo.

I Prodotti

KRASÌ

Etna rosso DOP dal colore rubino intenso, al naso è elegante, con gradevoli note di frutti di bosco maturi ed un lieve sentore di mandorla e vaniglia. In bocca è persistente e corposo, i tannini sono rotondi e gentili.

krasi

MON PIT

Spumante Brut Blanc de Blancs è un Metodo Classico VSQ. Dal colore giallo tenue con riflessi oro. Al naso ha un fresco profumo floreale con un leggero sentore di crosta di pane. In bocca è secco, dal sapore equilibrato e armonico.

MON PIT
Spumante Brut Blanc de Blancs
Metodo Classico VSQ

ORUS

Nero d’Avola IGP dal colore rosso rubino intenso, è fruttato, con uno spiccato profumo di frutti a bacca rossa. Al palato risulta complesso, avvolgente, con tannini morbidi ed equilibrati.

ORUS Nero d’Avola IGP

LUCE DI LAVA

Etna rosso DOP, dal colore rosso rubino brillante, è caratterizzato da una vivacità olfattiva e un'armoniosa struttura. I profumi delicati sono quelli dei frutti di bosco e dell'amarena. Il sapore è fruttato e corposo, con una grande freschezza.

LUCE DI LAVA Etna rosso DOP
Lettore di MammaBoom

La nostra valutazione

5/5
mammaboom-150x150

Merita il marchio MammaBoom

CANTINE RUSSO S.R.L.

Via Corvo s.n. – C.da Solicchiata Crasà
95012 Castiglione di Sicilia (Ct)

Ricette correlate che ti potrebbero piacere

Pasta alla norma
Proposte

Pasta alla norma

La Pasta alla Norma è un primo piatto di origine siciliana semplice da preparare e dal sapore irresistibile. Con la pasta alla Norma portate in tavola i sapori e i profumi mediterranei: pomodori, basilico, melanzane e ricotta salata.

Leggi Tutto »
Cannoli siciliani
Proposte

Cannoli siciliani

Il cannolo siciliano è una delle specialità più conosciute della pasticceria italiana. Una fragrante cialda con ripieno a base di ricotta di pecora e l’aggiunta di canditi e gocce di cioccolata.

Leggi Tutto »
MammaBoom

Condividi questa pagina

Se avete apprezzato questa Azienda, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su tumblr
Tumblr
Condividi su whatsapp
WhatsApp
page-separator-mamma-boom30

Altre Proposte

Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su tumblr

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA