Castagnole con Ricotta

Le Castagnole o Favette, sono un dolce tipico del carnevale italiano. A differenza della ricetta classica, in questa viene aggiunta la ricotta nell'impasto che rende le castagnole sofficissime, morbide e golose da gustare una dopo l’altra.

Castagnole con Ricotta

ADV-G1
ADV-G1

Castagnole con Ricotta

Lettore
25 Gennaio 2020
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su tumblr

Le Castagnole o Favette, sono un dolce tipico del carnevale italiano. 

A differenza della ricetta classica, in questa viene aggiunta la ricotta nell’impasto che rende le castagnole sofficissime, morbide e golose da gustare una dopo l’altra.

Castagnole con Ricotta
Preparazione

30 Minuti + 30 min. di riposo

Cottura

30 Minuti

Tempo totale

60 Minuti

Porzioni

8 Persone

Cal/Por.

430 kcal

Ingredienti

  • 500 gr di ricotta vaccina
  • 200 gr di farina
  • 3 uova intere
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 scorza di arancia non trattato grattugiata
  • 1 bustina di lievito vanigliato (16 gr)
  • 1 bustina di vanillina
  • zucchero a velo per guarnire

Istruzioni

  1. In una ciotola mescolate la ricotta con lo zucchero e con le uova. Aggiungete la scorza di arancia grattugiata, la vanillina e mescolate. Aggiungete la farina, il lievito e amalgamate tutti gli ingredienti. Lasciate riposare l’impasto in frigo per almeno mezzora coperto con della pellicola trasparente.

  2. Fate scaldare l’olio (che dovrà raggiungere la temperatura di 170° solo in questo modo infatti otterrete delle castagnole dorate al punto giusto e cotte all’interno) in una casseruola dai bordi alti.

  3. Formare delle palline di circa 15 grammi l’una, infarinandovi spesso le mani per riuscire a dare la forma desiderata; mettete a friggere le palline di impasto poche alla volta per non abbassare troppo la temperatura dell’olio, movimentandole di tanto in tanto affinché non si attacchino e risultino fritte in maniera omogenea.

  4. Una volta dorate, scolate le castagnole alla ricotta con l’aiuto di una schiumarola e fatele asciugare dall’olio in eccesso su carta assorbente.

  5. Spolverizzare con lo zucchero e mangiatele ancora calde, in modo che si sciolgano facilmente in bocca.

MammaBoom

Altre Ricette

Castagnole - Favette
Dolce

Castagnole – Favette

Le Castagnole o Favette, sono un dolce tipico del Carnevale Italiano. Morbidissime e golose palline della grandezza di una castagna, da qui il nome castagnole, realizzate con un impasto a base di farina, uova e zucchero, fritte in olio bollente e poi rotolate nello zucchero!

Leggi Tutto »
frappe-cioccolato-800
Dolce

Frappe – Chiacchiere al cioccolato

Le frappe, chiacchiere, bugie o cenci sono dei tipici dolci italiani. Croccanti e delicate sfoglie fritte ottenute tirando sottilmente un semplice impasto successivamente fritto e cosparso di zucchero a velo. Per dare un tocco di colore e di gusto utilizzate del cioccolato fondente per decorare.

Leggi Tutto »
La Pignolata
Dolce

La Pignolata

La Pignolata calabrese è un dolce delle feste, semplice da realizzare, molto amato soprattutto dai bambini e che può essere preparato in pochissimo tempo. Si tratta di piccoli gnocchetti di pasta fritti e successivamente cosparsi ancora tiepidi con il miele caldo e decorati con una cascata di codette colorate di zucchero.

Leggi Tutto »

Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su tumblr
Tumblr
Condividi su whatsapp
WhatsApp
mamma-boom

Suggerite per te

Polenta e schie

Polenta e schie

Polenta e schie è un favoloso antipasto tipico della laguna veneta. Le schie, piccoli gamberetti grigi si servono con una polentina morbida e possono essere fritti e croccanti oppure cucinate in umido.

Leggi Tutto »
Pasta alla norcina

Pasta alla norcina

La pasta alla norcina è un piatto tradizionale umbro, che prende il nome dai salumi di Norcia.
Ingredienti semplici come la salsiccia, la panna da cucina, il pecorino e il tartufo per un gusto inteso!

Leggi Tutto »
peperoni arrostiti ad insalata

Insalata di peperoni arrostiti

L’insalata di peperoni arrostiti è uno contorno sfizioso, leggero e fresco, ideale per cene a base di piatti freddi. Da condire con aromi e spezie a piacere secondo i gusti. Ottimi con la menta e il basilico.

Leggi Tutto »
Pasta alla norma

Pasta alla norma

La Pasta alla Norma è un primo piatto di origine siciliana semplice da preparare e dal sapore irresistibile. Con la pasta alla Norma portate in tavola i sapori e i profumi mediterranei: pomodori, basilico, melanzane e ricotta salata.

Leggi Tutto »
Tagliata di manzo

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un secondo piatto molto saporito, nutriente e facile da preparare. Si ottiene cuocendo rapidamente una costata di manzo e si serve a fette spesse e oblique.

Leggi Tutto »

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA