
Musiké: il vino cresce e migliora a tempo di musica!
Peppe Vessicchio e Riccardo Iacobone insieme, direttori d’orchestra dei vini della tenuta Rosarubra
Peppe Vessicchio e Riccardo Iacobone insieme, direttori d’orchestra dei vini della tenuta Rosarubra
Qual’è il migliore pecorino dalla caratteristica livrea nera? Non abbiamo dubbi è…
Ma come è possibile che il Pecorino Romano per il 97% venga prodotto in Sardegna
Gli agrumeti dell’Azienda Agricola sono certificati IGP (Indicazione Geografica Protetta),e fanno parte del consorzio “Arancia Rossa di Sicilia”, sinonimo di eccellenza e qualità superiore.
L’azienda nasce nel 2005 e si avvale di una competenza trentennale. Il titolare, Salvatore Nascarella, ha messo a punto sistemi di lavorazione e di confezionamento che coniugano innovazione e rispetto per la genuinità per un prodotto naturalmente buono.
La tradizione vitivinicola della famiglia Russo inizia due secoli fa, alle pendici dell’Etna, e si è tramandata da padre in figlio fino ad oggi
All’oleificio Guccione le olive vengono raccolte a mano come un tempo, appena invaiate, e molite dopo poche ore dalla raccolta, per creare un’olio che non ha pari nel mondo!
La storia di successo di “Pasta all’Uovo Renzo & Lucia” inizia nel 1959, quando Aurelio Piangatelli e Marina Ciambotti insieme ai figli decidono di trasferirsi da San Severino Marche a Roma, per mettere a frutto la loro esperienza nel campo alimentare tramutandola in una piccola impresa locale di pasta fresca dal nome “Pasta all’Uovo Marchigiana”
Un prodotto tipico di Bronte, in provincia di Catania, è il pistacchio un tipo di frutta secca coltivata solo in Sicilia.