
Cosa cucinare al tempo di #iorestoacasa
Tre ricette semplici e salutari per farci delle coccole! Che non scadono mai!
Tre ricette semplici e salutari per farci delle coccole! Che non scadono mai!
‘La prima cosa che viene in mente ai turisti quando si parla di Italia’, da un’indagine svolta su un campione di turisti che hanno trascorso una vacanza in Italia
Fresca, saporita e deliziosamente semplice, la cucina italiana, baciata dal sole, è la dolce vita nel piatto. Ecco la classifica dei piatti più graditi dagli stranieri!
In Italia esiste una vasta gamma di dolci di Carnevale che accompagnano le sfilate di carri e di maschere nei giorni che precedono il Mercoledì delle Ceneri. Come fare a resistere?
Il nostro tour gastronomico definitivo. Abbiamo provato decine e decine di ottimi ristoranti dove gustare il pesce, in tutte le stagioni e in tutte le declinazioni possibili, questi i migliori.
Queste le migliori e meritano una visita (ovvio che questa ricerca non è esaustiva vista l’abbondanza di pluripremiate gelaterie artigianali italiane, pertanto se ne avete qualcuna che è sfuggita la dovete segnalare e ne daremo ampia evidenza, assolutamente).
Non ci sono dubbi, in una location mozzafiato sui tetti romani, con la Basilica di San Pietro che ci sorride dal Vaticano, qui la migliore!
L’inverno è il periodo migliore per visitare Venezia la calca dei turisti è minore e i luoghi sono più affascinanti avvolti dalla nebbiolina veneziana che li rende magici come in un sogno.
A Ginevra vengono proposti molti ristoranti italiani ma solo pochi hanno quello spirito nostrano e casareccio, e molto partenopeo, che tanto ci piace.
L’ossobuco alla milanese è una ricetta tipica del capoluogo lombardo conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. È un piatto sostanzioso e ricco di gusto, che deve il suo incantevole sapore proprio allo specifico tipo di carne utilizzato.
I dieci migliori piatti della cucina italiana, secondo me, ma vediamo se siamo d’accordo, e scopriamo quali sono.
Non si può essere obiettivi in fatto di gusti alimentari, e così se mi chiedete di scegliere tra pandoro e panettone debbo per forza dare il mio voto a quest’ultimo, ma a casa i miei figli prediligono il pandoro, ricoperto di zucchero a velo, e scaldato al tepore del caminetto acceso