
La pasta ‘ncasciata di Montalbano
Un piatto tradizionale della cucina messinese che più volte abbiamo visto mangiare al Commissario Montalbano. Il piatto più amato nel famoso romanzo di Camilleri.
Un piatto tradizionale della cucina messinese che più volte abbiamo visto mangiare al Commissario Montalbano. Il piatto più amato nel famoso romanzo di Camilleri.
Il polpo alla Luciana è un piatto tipico della gastronomia napoletana. Un piatto unico e delizioso caratterizzato da morbidezza e succosità.
I carciofi dorati e fritti sono un ottimo contorno appetitoso, diverso dal solito e perfetti come finger food per un aperitivo.
Ricetta semplice ma gustosa tipica della cucina Laziale.
L’abbacchio alla romana è un piatto classico del menu di Pasqua, molto saporito e non è difficile da preparare
La Tiella di Gaeta è una torta salata che proviene dalla tradizione gastronomica Laziale. Può essere considerata come un piatto unico
Ennesima ricetta del sugo all’amatriciana, stavolta utilizzata per condire dei rigatoni di Gragnano.
Questa non è la ricetta santificata e codificata ma è una versione alternativa e molto molto gustosa.
Branzino in crosta di sale. Il modo migliore per gustare il branzino (spigola) è cuocerlo in crosta di sale. In questo modo si esalta tutto il sapore del pesce fresco.
Insalata tiepida di polpo con olive taggiasche. Ottima per chi segua una dieta controllata, ma anche per tutti coloro che amano mangiar sano.
Una ricetta superba: Sua Maestà lo spaghetto alle vongole! La ricetta definitiva, ma attenzione è un piatto semplice ma con qualche insidia.