
Che ci fa Michelle Hunziker, dietro ai fornelli, vicino allo Chef Enrico Cerea?

Bella, sorridente e capace Michelle è sempre la numero uno
Si sa che la showgirl, presentatrice, modella e anche scrittrice di libri per bambini, sia una buongustaia ed è per questo che nel 2017 è stata scelta dal tristellato Michelin, Chef Cerea, del ristorante “Da Vittorio” di Brusaporto, come testimonial, nell’ultima giornata dell’evento “Cibo a regola d’arte”, all’Unicredit Pavillon di Milano.
Lo Chef ha presentato due piatti gourmet a base di Emmentaler Dop, di cui Michelle era la testimonial. “Raviolone di ricotta e spinaci con Emmentaler Dop e spuma di patata viola” e “Sottosopra”, sono i piatti eseguiti all’evento dallo Chef supportato dall’allegria e la gioia della showgirl.
La Hunziker è scesa tra il pubblico, per far assaggiare il formaggio in questione, proponendo il quiz della serata: -Come mai il formaggio Emmentaler ha i buchi?- Al vincitore ha regalato il piatto stellato di ravioloni. Il quiz non era facile, infatti non tutti sanno che i “buchi” il formaggio li acquista durante la stagionatura, influenzata dalla fermentazione. Accade che la trasformazione del lattosio, causata da batteri acidolattici produce anidride carbonica, che non riuscendo ad uscire causa i tradizionali “buchi” nella pasta del formaggio.
Fortunato il sapiente che ha saputo rispondere, un po’ lo invidio, mi sarebbe piaciuto assaggiare quella prelibatezza di raviolone. Però posso comunque cucinarlo: ecco a voi le due ricette in questione e buona preparazione.
Raviolone di ricotta e spinaci con Emmentaler Dop e spuma di patata viola
Ingredienti per la preparazione per 8 persone
Per la pasta fresca: 800 g farina 00, 200 g semola, 6 uova, 250 g tuorlo.
Impastare gli ingredienti, una volta ottenuta una pasta omogenea copritela con una pellicola per alimenti e lasciatela in frigorifero almeno 1 ora, prima di lavorarla.
Per il ripieno: 1 kg di spinaci freschi, 300 g Emmentaler DOP, 2 kg ricotta, Qb Sale, pepe, noce moscata, 2 filetti di acciuga dissalati, 1⁄2 cipolla bianca tritata.
In una casseruola soffriggere con poco olio la cipolla bianca, i filetti d’acciuga poi unite e spadellate gli spinaci. Lasciare intiepidire e poi frullate il tutto. Aggiungete al composto la ricotta setacciata. Aggiustate di sale e pepe e profumate con una grattugiata di noce moscata.
Per la spuma di patate: 500 g patata viola, qb sale, pepe, 200 g panna liquida da cucina.
Pelate le patate viola. Tagliatele a lamelle sottili, cuocete in acqua bollente leggermente salata le patate. Una volta cotte frullate il tutto, aggiungendo la panna e non dimenticate sale e pepe. Mettere il composto negli appositi sifoni.
Per la composizione del piatto: Qb Emmentaler DOP, Qb tartufo nero.
Preparate dei ravioli di circa 8/10 cm di diametro. Cuoceteli in abbondante acqua salata. Intanto disponete al centro del piatto un cucchiaio di Emmentaler grattugiato. Adagiatevi sopra il raviolo, quindi ancora dell’Emmentaler grattugiato. Nappate, cioè spennellate, con del burro nocciola. Decorate il tutto con spuma di patata viola aggiungete a pioggia lamelle di tartufo nero. Mi raccomando servite questo piatto ben caldo.
Sottosopra (per i più abili)
Ingredienti e preparazione per 6 persone
Per la spuma di Emmentaler DOP: 2 kg patata gialla, 500 g cipollotto fresco, 500 g panna, 200 g Emmentaler.
Fate bollire le patate dopo averle pelate, in acqua leggermente salata. A circa 3/4 di cottura aggiungere il cipollotto. Scolate e frullare il tutto in un termomix. Aggiungete la panna e portate il composto ad 80°. Non tutti possediamo un termomix, possiamo allora, con tanta pazienza, montare il composto mentre lo abbiamo messo a bagnomaria, ponendo estrema accortezza a non superare mai gli 80°. una volta che il composto è montato possiamo sciogliere l’Emmentaler. Mettete la massa appena ottenuta negli appositi sifoni.
Per la guarnizione: cuocete i funghi sottovuoto, profumati con timo e aglio, le castagne al vapore, e preparate delle chips di sedano rapa sbollentato, del pane casereccio grattugiato al tartufo, biete sbianchite, uva, sesamo bianco tostato, burro, olio extra vergine di oliva.
Composizione del piatto: Spadellate i funghi e le biete con poco olio e del sesamo bianco tostato. A parte con un fiocco di burro saltate le castagne, l’uva ed il sedano rapa. Nel fondo del piatto di portata adagiare funghi, biete, colmare con la spuma di Emmentaler e guarnire con tutti gli ingredienti restanti.

Immagini da lacucinaitaliana.it e bergamonews.it

Ricette Collegate

Ravioli funghi e ricotta
I ravioli funghi e ricotta. La delicatezza della sfoglia fatta in casa che si unisce al sapore intenso dei funghi e alla delicatezza della ricotta conquisterà ogni palato.

Ravioli funghi e pinoli
I ravioli di spinaci ai funghi sono una pasta fresca fatta in casa ripiena di ricotta e spinaci e condita con funghi champignon trifolati e pinoli tostati.

Pasta fresca all’uovo
La pasta all’uovo fatta in casa è un piatto tipico, facile e gustosa. Per prepararla bisogna scegliere gli ingredienti giusti e avere a disposizione una tavola di marmo o di legno, un matterello e 15 minuti.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!