Guè Pequeno

Che ne sa Guè Pequeno del food “Italian Style”?

Fu il caso che condusse Guè in quella trattoria tutta italiana e fu amore al primo assaggio
ADV-28
Laura Benedetto
31 Agosto 2019

Guè è un personaggio speciale, forse perché nato in un giorno speciale, 25 dicembre (1981), con tutti quei tatuaggi i più sempliciotti lo etichettano come un poco di buono, un “bullo”, lui che dei bulli in gioventù è stato vittima. Che dire, è facile fermarsi alle apparenze, ma con Guè, in fin dei conti con chiunque di noi, sotto ad una scorza appariscente c’è molto altro, che non tutti sono in grado di riconoscere. Per fortuna poco importa al rapper delle “voci” e dei giudizi, lui ha attraversato con grinta la vita e ha scalato le classifiche è diventato talmente richiesto che ha partecipato come coach nell’edizione 2019 di X Factor, e qui ha svelato le sue qualità di uomo e di artista.

Al contrario di quello che ci aspetterebbe fermandosi alle apparenze, Gué, nella vita fuori dai riflettori Cosimo Fini, milanese, è un riservato, riserva infatti a pochi intimi quella parte della sua vita in cui si dimostra sensibile e affettuoso, oserei dire quasi fragile. In occasione di un suo evento presso Termoli, Molise, Guè si è esibito la sera presso il locale “Il tempo sospeso”, dopo le 23 è entrato in scena; l’entusiasmo dei fan era alle stelle, non si è sottratto a selfie, sorrisi e abbracci, è stato uno spettacolo nello spettacolo, grazie proprio al carattere espansivo di Guè.

Il giorno dopo, ha deciso di godersi un giorno comune, sereno e felice mangiando pesce tra amici. Ha scelto il locale “Opera”, sulla via principale di Termoli, per passare una semplice giornata tra amici, una di quelle che si passano a casa per mangiare il meglio della cucina di mamma. l’ “Opera” è un locale conosciuto per le sue specialità di pesce ed anche Cosimo, non ha potuto che plaudire al “pesce più buono dell’Adriatico”, una cucina tutta italiana, quella di Termoli, che ha affascinato talmente il rapper da restargli nel cuore. Infatti ha dichiarato che tornerà di sicuro, magari proprio in occasione di un altro evento a Termoli o dintorni.

trattoria l'opera
trattoria l'opera
ADV-28

Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su tumblr
Tumblr
ADV-28
mamma-boom

Suggerite per te

pappardelle ai funghi porcini

Pappardelle ai funghi porcini

Le pappardelle con il ragù di porcini è un piatto tipico della tradizione toscana, dove è sovente accostare una pasta come le pappardelle a condimenti corposi e gusti decisi, come appunto i fughi. Il ragù di funghi porcini è un classico condimento di stagione; si sposa bene con tutta la pasta all’uovo, soprattutto con tagliatelle e pappardelle.

Leggi Tutto »

Cotoletta alla Milanese

Gustosa e saporita, la cotoletta alla milanese è un simbolo della cucina italiana, in particolare di Milano. Il taglio della carne è la lombata di vitello con osso e deve essere fritta nel burro chiarificato. È un piatto semplice da preparare, con pochi ingredienti, ma bisogna seguire alcuni accorgimenti.

Leggi Tutto »

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA