Crocchette di riso

Crocchette di riso
- Laura Benedetto
- 10 Giugno, 2019
Le crocchette di riso, un antipasto semplice e sfizioso ideale per una cena finger food.
Hanno una crosticina dorata e croccante, un cuore morbido e un sapore che conquista.
- Preparazione 30 Minuti
- Cottura 30 Minuti
- Tempo Totale 60 Minuti
- Porzioni 6 Persone
- Calorie/Por. 240 kcal
Ingredienti
- 600gr riso Carnaroli
- 6 uova
- un ciuffo di prezzemolo
- 100gr Parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- olio di arachidi per la frittura
Preparazione
- Cuocete il riso in acqua bollente salata seguendo le indicazioni della confezione. Una volta cotto, scolatelo bene e mettetelo in una ampia pirofila a far raffreddare.
- Quando il riso lesso sarà freddo, condite con prezzemolo tritato finemente, sale, formaggio grattugiato, uova e una generosa manciata di pepe. Mescolare delicatamente con le mani per circa 10 minuti, fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
- Con le mani inumidite con acqua o olio etra vergine di oliva, prelevate un po' di composto e formate delle polpette ben compatte e delle stesse dimensioni. Posizionate le crocchette preparate su di un vassoio rivestito con carta forno.
- In un tegame con i bordi alti mettete a riscaldare abbondante olio di semi e quando sarà caldo friggete le crocchette avendo cura di girarle per farle dorare su tutti i lati. Le crocchette devono cuocere lentamente per ottenere una cottura perfetta anche al centro (circa 10 minuti). Con l’aiuto di una schiumarola scolatele e adagiarle su carta assorbente. Servite le crocchette di riso ben calde.
Note
Si raccomanda di realizzare l’impasto delle crocchette solo quando il riso sarà freddo e di non girare le crocchette che stanno cuocendo se prima non sono leggermente dorate.
Varianti
Le crocchette di riso possono essere arricchite con gli ingredienti che più preferite come scamorza, prosciutto cotto o nduja.
Per un sapore più intenso il parmigiano può essere sostituito con del pecorino.
Per una variante light disponetele le crocchette in una teglia foderata di carta forno, irroratele uniformemente con l’olio e cuocete in forno caldo a 200 °C per circa 20 minuti, fino a che risultano dorate.

Ricette Simili

Filetti di baccalà fritti in pastella
I filetti di baccalà fritti in pastella sono una ricetta tradizionale della cucina romana. Un piatto sfizioso, facile e veloce da preparare, si gusta caldo come antipasto o anche come secondo di pesce.

Polpette di carne fritte
Le polpette di carne fritte sono un gustoso finger food, perfette per un aperitivo. È un piatto facile da preparare, con un impasto composto da pochissimi ingredienti

Carciofi Dorati e Fritti
I carciofi dorati e fritti sono un ottimo contorno appetitoso, diverso dal solito e perfetti come finger food per un aperitivo.
Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!