Dolcetti alle mandorle e arancia

Dolcetti morbidi alle mandorle e arancia
- Lettore
- 29 Luglio, 2019
Profumatissimi dolcetti alle mandorle e arancia, leggeri, morbidi e croccanti.
Buoni, facili e divertenti da preparare. Si conservano molto bene e a lungo, quindi ideali da tenere in dispensa.
- Preparazione 20 Minuti
- Cottura 15 Minuti
- Tempo Totale 35 Minuti
- Porzioni 24 Persone
- Calorie/Por. 480 kcal
Ingredienti
- 300gr di mandorle siciliane
- 160gr di zucchero semolato
- 1 albume
- 1 buccia di arancia non trattata
- succo di una arancia non trattata
- zucchero a velo
Preparazione
- Mettete le mandorle (preferibilmente pelate) in un mixer e riducetele in farina. Nel mixer mettete la buccia di arancia con lo zucchero. Mixate fino a quando lo zucchero si amalgama con la buccia di arancia.
- In una ciotola montate l’albume a neve, aggiungete il succo d’arancia, le mandorle ridotte a farina e la buccia d’arancia con lo zucchero. Mescolate delicatamente prima con un cucchiaio e poi lavorate l’impasto con le mani. Coprite la ciotola con la pellicola e fate riposare in frigorifero per un’ora.
- Prendete fra le mani un po’ del composto di mandorle e formate i biscotti, fate delle palline e passateli nello zucchero a velo. Disponete i biscotti in una teglia ricoperta da carta da forno e fateli cuocere in forno caldo a 170° per circa 10 minuti. I biscotti devono essere asciutti e leggermente dorati, ma non duri. Sfornate e lasciateli asciugare per 1 ora.
- I dolcetti di mandorla all’arancia sono pronti per essere gustati.
Note
Per un’ottima riuscita la scelta degli ingredienti è importantissima; vi consiglio mandorle siciliane, preferibilmente di Avola, e arance biologiche siciliane.
Varianti
Potete utilizzare anche i mandarini, i vostri dolcetti risulteranno più delicati.

Altre Ricette

Cupcake
Deliziose e morbide tortine da gustare al naturale o da decorare con un bel ciuffo di glassa al burro. L’impasto è facile da fare e la decorazione, altrettanto semplice, trasforma questi dolcetti in mini capolavori.

Muffin al cacao
I muffin al cioccolato sono dei soffici dolcetti da preparare per la colazione o per la merenda.
Sono buonissimi e piacciono sempre a tutti grandi e piccini.

Biscotti con nocciole e cioccolato
Biscotti con nocciole e cioccolato, un duo formidabile. Deliziosi biscotti friabili con un intenso sapore al cioccolato arricchito da quello alle nocciole.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!