MammaBoom

RICETTE, NOTIZIE E FATTI DI CUCINA

Antica Pizzeria da Michele

Napoli

«Fare la fila per una pizza Da Michele – racconta Tommaso Esposito – è come essere in attesa del miracolo di San Gennaro. Si sta in attesa, si prega, si ama. E poi si mangia. Così tanto per parafrasare Julia Roberts»

Se lo chiedete a un giapponese, a un tedesco, a un americano, a un friulano, loro sanno che a Napoli la pizza migliore si mangia da Michele. Da Michele si mangia una delle migliori cinque, forse tre, pizze della capitale della pizza.  Fanno numeri spaventosi, il migliaio di clienti serviti ogni giorno accettano di far code di almeno un’ora, col numeretto in mano, per scegliere tra margherita e marinara. Su un tavolo di marmo, con bicchiere di carta e posate come a casa. Ma alla Storia della pizzeria popolare non si deve chiedere di cambiare, ed è tutto parte dell’esperienza.
Dalla guida MICHELIN: La pizzeria dei record: qui dal 1870 – con i numeri distribuiti all’esterno per regolare l’affluenza – è anche una delle migliori di Napoli. Orario continuato dalle 10 alle 23.
E noi non possiamo che confermare!

Da Napoli a Londra, fino a Tokyo

Pizzeria Da Michele
nel Mondo

Ora puoi trovare la Pizza di Michele

Roma
Via Flaminia, 82

Milano

Piazza della Repubblica, 27

Barcellona

Carrer de Concell de Cent, 336

Londra

199 Baker Street 

Tokyo

4 Chome-4-7 Ebisu, Shibuya

Fukuoka

1 Chome-4-18 Daimyo, Chuo

Antica Pizzeria da Michele,
la sua storia in un libro

Laura Condurro, al suo esordio letterario, racconta le vicende di una famiglia e della straordinaria storia della Pizzeria che da oltre cento anni si intreccia con la storia della città di Napoli. La storica pizzeria, con l’unica sede in via Cesare Sersale nel cuore di Napoli, con i suoi sapori e odori, arriva nel tempo fino a oggi spingendosi in tutto il mondo col franchising Michele in the World, dove si incontrano tradizione e innovazione, esperienza e, soprattutto, passione. «Racconto persone e lavoratori semplici – spiega Laura Condurro – che dalla povertà hanno creato un impero credendo nella loro passione e facendo tesoro della tradizione che non va mai abbandonata ma affiancata all’innovazione».

Copertina-libro-Antica-Pizzeria-Michele

Credits: https://www.lucianopignataro.it/a/antica-pizzeria-michele-la-sua-storia-un-libro/123948/

Altre Proposte

Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA