Filetti di cernia alla mediterranea

Filetti di cernia alla mediterranea
- Lettore
- 02 Settembre, 2019
I filetti di cernia con capperi e pomodorini, cucinati in padella per pochi minuti, sono una ricetta light, dietetica e saporita.
Facile e veloce questa ricetta può essere utilizzata per la preparazione di pesci dalle carni bianche come la cernia.
- Preparazione 5 Minuti
- Cottura 10 Minuti
- Tempo Totale 20 Minuti
- Porzioni 4 Persone
- Cal/Por. 180 kcal
Ingredienti
- 500gr di filetti di cernia
- 100gr di pomodorini
- ½ cipolla di Tropea
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- olio extra vergine di oliva
- pepe nero
Preparazione
- Tamponate i filetti di cernia con della carta da cucina. Lavate i pomodori ed immergeteli in acqua bollente per qualche minuto. Pelateli eliminando i semi, quindi tagliarli in piccoli pezzi.
- In una padella fate appassire con un giro di olio extra vergine di oliva la cipolla di Tropea tagliata a rondelle e lo spicchio d’aglio schiacciato e incamiciato; aggiungete i pomodorini e infine i capperi. Adagiate i filetti e lasciate cuocere a fuoco medio e con coperchio per 10 minuti, girando il pesce solo una volta, per non disfarlo e per mantenerlo compatto. Togliete l'aglio a fine cottura.
- Impiattate e servite con il condimento e una generosa macinata di pepe nero.
Note
Durante la cottura dei filetti potete aggiungere dell’origano; donerà al vostro piatto un sapore ancora più deciso.

Altre Ricette

Filetti di lucioperca con salsa olandese
Il lucioperca è un pesce versatile e il suo sapore aromatico e piacevole lo rende semplice da abbinare ad un’ampia varietà di contorni. I filetti di lucioperca in salsa olandese sono semplici da preparare e vi regaleranno un secondo piatto davvero eccezionale.

La tartare di branzino o spigola
La tartare di branzino o spigola, un pesce bianco di mare fra i più raffinati in assoluto, è un piatto semplice ed estremamente raffinato, ma è importante che disponiate di pesce veramente fresco. Infatti la cosa realmente difficile è quella di trovare gli ingredienti adeguati per questa delizia.

Branzino (spigola) in crosta di sale
Branzino in crosta di sale. Il modo migliore per gustare il branzino (spigola) è cuocerlo in crosta di sale. In questo modo si esalta tutto il sapore del pesce fresco.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!