
Filetto di manzo all’arancia
Preparazione
10 Minuti
Cottura
20 Minuti
Tempo totale
30 Minuti
Porzioni
6 Persone
Cal/Por.
410 kcal
Il filetto di manzo con riduzione di salsa all’arancia è un secondo piatto gourmet, velocissimo da preparare e ricco di gusto e di profumo!
Ingredienti
- 800gr di filetto di manzo
- 1 arancia non trattata (buccia)
- olio extra vergine di oliva
- timo
- pepe nero
- sale grosso pestato
Per la riduzione all’arancia
- 30gr di burro
- 2 cucchiai di miele
- succo di 1 arancia
- 1 cucchiaio di farina di riso
- sale fino
Per l’insalata
- rughetta
- pinoli
Preparazione
1 Su un tagliare o su un piatto da portata preparate un letto di sale grosso pestato al mortaio, pepe nero macinato fresco e foglioline di timo. Rotolate il filetto intero nel mix aromatico, in modo da rivestirlo uniformemente; praticate una leggera pressione durante la rotazione.

2 Scaldate bene una padella antiaderente, versate poco olio extravergine di oliva e quando è ben caldo adagiate delicatamente il filetto. Per ottenere una cottura perfetta e sigillare i succhi all’interno del pezzo di carne, cuocete il filetto su tutti i lati per 3 o 4 minuti al massimo (girandolo con l’aiuto di una pinza). Si raccomanda di non protrarre oltre la cottura, altrimenti la carne risulterà troppo asciutta. A cottura ultimata, adagiate il filetto su un piatto e fate riposare. Per esaltare il gusto del vostro filetto all’arancia, grattugiate sopra a tutto il filetto ½ scorza di arancia, mi raccomando solo la parte colorata, non aggiungete il bianco che renderebbe il tutto molto amaro.

3 Per la riduzione di salsa all’arancia, fate sciogliere il burro in una padella, facendo attenzione a non farlo friggere. Aggiungete due abbondanti cucchiaini di miele; una volta sciolto aggiungete il succo di arancia e lasciate ridurre a fiamma bassa. Aggiustate di sale e aggiungete la farina di riso a pioggia, mentre non smettete mai di girare, così da non formare grumi che potrebbero risultare fastidiosi. Quando la salsa avrà raggiunto la consistenza desiderata spegnete la fiamma e solo a cottura ultimata aggiungete una macinata di pepe nero.
4 Per la preparazione del pesto di rughetta, mettete in un mortaio una manciata di rughetta ben lavata e asciugata, aggiungete una manciata di pinoli, un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale fino. Pestate fino a quando non avrete raggiunto la giunta consistenza. Potete utilizzare anche un mixer da cucina frullando il tutto a bassa velocità.
5 Scaloppate il filetto (le fette devono essere spesse non più di 1 cm e ½) e servite coprendo con la riduzione di salsa all’arancia e con l’insalatina condita con il pesto di rucola.



Ricette Simili

La migliore ‘Cacio e Pepe’ nel cuore di Roma
Non ci sono dubbi, in una location mozzafiato sui tetti romani, con la Basilica di San Pietro che ci sorride dal Vaticano, qui la migliore!

Spezzatino di manzo
Lo spezzatino di manzo in bianco è un secondo piatto semplice che piace un po’ a tutti, inoltre è molto versatile e si presta ad essere accompagnato in diversi modi a seconda delle occasioni e dei gusti con: polenta, riso basmati, patate e piselli.

Tagliata di manzo
La tagliata di manzo è un secondo piatto molto saporito, nutriente e facile da preparare. Si ottiene cuocendo rapidamente una costata di manzo e si serve a fette spesse e oblique.

Carpaccio di manzo con capperi
Il carpaccio di manzo con capperi è un secondo veloce e leggero e ricco di sapore. Carne di manzo tagliata finemente, condita con olio, sale e limone.
Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!