Fritole venete

Fritole venete
- Lettore
- 01 Settembre, 2019
Le frittelle veneziane, o frìtole venete sono il simbolo gastronomico del Carnevale di Venezia.
Deliziose frittelle leggere e croccanti arricchite con uvetta passa.
- Preparazione 20 Minuti
- Cottura 15 Minuti
- Tempo Totale 35 Minuti
- Porzioni 6 Persone
- Cal/Por. 400 kcal
Ingredienti
- 400gr di farina “00”
- 100gr di uvetta sultanina
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 uova
- buccia grattugiata di un limone
- 1 bicchiere di latte
- 1 bicchierino di rhum
- 30gr di lievito di birra
- sale
- olio di arachide per friggere
- zucchero a velo per guarnire
Preparazione
- In un recipiente mettete la farina, aggiungendo il lievito di birra precedentemente diluito in poco latte tiepido e mescolate il tutto con cura. Aggiungete in pizzico di sale, l’uvetta sultanina, che avrete precedentemente ammorbidito in acqua e ben strizzata e asciugata, lo zucchero semolato, la buccia di limone grattugiata e il rum.
- Mescolate tutti gli ingredienti tra loro e unite le uova e il latte per ottenere un impasto omogeneo. Coprite la ciotola con uno strofinaccio pulito e lasciate lievitare per circa 2 ore.
- In una padella ampia fate scaldare abbondante olio di arachidi e con l’aiuto di un cucchiaio prendete delle porzioni di pastella e fatele friggere poco per volta di modo che diventino belle dorate da entrambi i lati. Una volta che le fritole saranno pronte scolatele con una schiumarola e adagiatele su di un piatto con della carta assorbente da cucina, in modo che perdano l’olio in eccesso.
- Sistematele le fritole su un piatto da portata, spolverate con zucchero a velo o semolato e servite ben calde.
Note
Le fritole veneziane vengono arricchite spesso anche da pinoli, e talvolta farcite con crema pasticcera o zabaione; una volta cotte, si possono aprire a metà e spalmare di crema.

Altre Ricette

La Pignolata
La Pignolata calabrese è un dolce delle feste, semplice da realizzare, molto amato soprattutto dai bambini e che può essere preparato in pochissimo tempo. Si tratta di piccoli gnocchetti di pasta fritti e successivamente cosparsi ancora tiepidi con il miele caldo e decorati con una cascata di codette colorate di zucchero.

Zaeti veneti
Gli Zaeti veneti, anche chiamati zaletti veneziani, sono morbidi biscotti di farina di mais con uvetta insaporita nella grappa. Ottimi a colazione inzuppati nel latte, a merenda nel tè, oppure serviti a fine pasto abbinati a un bicchiere di vino.

Bombe Fritte
Le bombe fritte sono soffici e golose, da farcire in vari modi; crema pasticcera, cioccolato, marmellata o nutella.
Ottime anche vuote!
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!