Frittedda

La frittedda è una ricetta tipica siciliana a base di carciofi, fave e piselli cucinati in umido e conditi con zucchero e aceto. Servita come contorno, accompagna generalmente le carni, o come antipasto.

Frittedda

ADV-G1
ADV-G1

Frittedda

Lettore

/

10 Ottobre 2019

La frittedda è una ricetta tipica siciliana a base di carciofi, fave e piselli cucinati in umido e conditi con zucchero e aceto.

Servita come contorno, accompagna generalmente le carni, o come antipasto.

frittedda
Preparazione

15 Minuti

Cottura

45 Minuti

Tempo totale

60 Minuti

Porzioni

4 Persone

Cal/Por.

315 kcal

Ingredienti

  • 450 gr fave sgranate
  • 250 gr piselli sgranati
  • 4 carciofi
  • 1 cipolla
  • 1 limone
  • noce moscata
  • olio extra vergine
  • menta
  • sale
  • pepe
  • limone

Istruzioni

  1. Pulite bene i carciofi, lasciando solo la parte più morbida e parte dei gambi, eliminate le punte con le spine. Tagliateli a metà ed eliminate il cuore spinoso. Affettateli a spicchi e metteteli a bagno in acqua acidulata con il succo di limone.
  2. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tagliata a fettine sottili e quando è diventata trasparente aggiungete i carciofi ben sgocciolati e, dopo alcuni minuti, le fave. Coprite a filo con acqua calda e proseguite la cottura per 10 minuti. Unite i piselli e cuocete il tutto per circa 20 minuti. Salate, pepate e unite la noce moscata grattugiata.
  3. Insaporite con 5/6 foglie di menta, un cucchiaio di zucchero e 2 cucchiai di aceto. Mescolate delicatamente e lasciate insaporire per un paio di minuti. Lasciate raffreddare prima di servire.
MammaBoom

Altre Ricette

insalata di carciofi e grana
Antipasto

Insalata di Carciofi con Grana

L’insalata di carciofi e scaglie di grana è uno dei modi migliori per gustare i carciofi e mangiarli crudi. Un piatto leggero e dalla preparazione veloce, perfetto come antipasto.

Leggi Tutto »
Contorno

I Carciofi alla Giudia

I carciofi alla giudia o alla giudea sono un classico della gastronomia Laziale e di Roma, perfetti come contorno dei saltimbocca alla romana, ma sono da considerare un delizioso secondo.

Leggi Tutto »
carciofi-fritti
Antipasto

Carciofi Dorati e Fritti

I carciofi dorati e fritti sono un ottimo contorno appetitoso, diverso dal solito e perfetti come finger food per un aperitivo.

Leggi Tutto »

Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su tumblr
Tumblr
Condividi su whatsapp
WhatsApp
mamma-boom

Suggerite per te

Spaghetti con polpette al sugo

Spaghetti con polpette di carne

L’origine di questo piatto probabilmente va ricercata nel fatto che i primi immigrati italiani in America, all’inizio del Novecento, poverissimi, riuscivano a sfamarsi solo con spaghetti al pomodoro. E dentro questo sugo, quando potevano, buttavano anche dei pezzi di carne che riuscivano a procurarsi.

Leggi Tutto »
Frittura mista alla veneziana

Frittura mista alla veneziana

La frittura mista è considerata la pietanza per eccellenza dello street food veneziano. La frittura mista alla veneziana consiste in un invitante piatto di pesce di piccola taglia di vari tipi, semplicemente passati in farina (senza pastella) e fritti in olio bollente.

Leggi Tutto »
Pomodori con il riso

Pomodori con il riso

I pomodori ripieni di riso sono un piatto ricco, che può essere preparato in anticipo. Solitamente è considerato un piatto unico perché è abitualmente accompagnato dalle patate al forno. I pomodori ripieni sono farciti con un gustoso ripieno di riso aromatizzato con basilico, origano e cotti al forno.

Leggi Tutto »

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA