Il Gelato, una passione che merita un viaggio attraverso l’Italia. Scopri dov’è il migliore!

Queste le migliori e meritano una visita (ovvio che questa ricerca non è esaustiva vista l’abbondanza di pluripremiate gelaterie artigianali italiane, pertanto se ne avete qualcuna che è sfuggita la dovete segnalare e ne daremo ampia evidenza, assolutamente).
ADV-28
Master-Chef
7 Febbraio 2020
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su tumblr

Qui ho fatto una raccolta di fantastiche gelaterie e dove trovarle, e da sole possono giustificare un viaggio in Italia da dovunque voi partiate.

Realizzano delle delizie che dovreste provare almeno una volta nella vita e questo appello è rivolto sia agli italiani, che sono gli intenditori per eccellenza nei fatti di gusto, sia agli stranieri che vengono qui in Italia, ma per la loro potenza gustativa potrebbero benissimo decidere di fare il viaggio anche solo per assaporare queste incantevoli delizie, e ne varrebbe certamente l’impresa!

Queste gelaterie non sono poste in ordine d’importanza in quanto ognuna è gigantesca di per sé, ma le ho poste in ordine geografico da nord a sud in quanto la nostra penisola è fortemente caratterizzata dalle tradizioni geografiche che l’attraversano proprio in quest’ordine da nord a sud o se più vi piace da sud a nord.

Le Migliori Gelaterie italiane

Il gelato è una delle delizie più apprezzate in assoluto dagli italiani e dagli stranieri.

Quello nostrano, artigianale è preparato solo con ingredienti freschi e di eccellente qualità, miscelati in laboratorio e preparati nei più svariati gusti spesso in base alla stagione o qualche volta anche in base a momentanee tendenze, si va dai grandi classici come il cioccolato, la stracciatella, il pistacchio o lo zabaione, fino ad arrivare a gusti estremi e particolari a volte ispirati dai sapori dei dolci tipici regionali come ad esempio il babà di Napoli o il gelato al gusto di cassata siciliano, ma resta il fatto che si tratta sicuramente di una delle delizie più amate e consumate in tutto il mondo, ma quello italiano resta solo italiano ed è difficilissimo da trovare in giro per il pianeta terra, se non in poche tipiche gelaterie italiane gestite da italiani, mentre in Italia se ne possono trovare diverse.

Queste per me le migliori e meritano una visita – ovvio che questa mia ricerca non è esaustiva vista l’abbondanza di pluripremiate gelaterie artigianali italiane, pertanto se ne avete qualcuna che mi è sfuggita la dovete segnalare e ne daremo ampia evidenza, assolutamente – :

  • PIEMONTE
    ♦ Canelin – Acqui Terme, Alessandria
  • LOMBARDIA
    ♦ Paganelli, Milano
  • LIGURIA
    ♦ Cremeria Spinola, Chiavari, Genova
  • VENETO
    ♦ Chocolat, Mestre, Venezia
  • FRIULI VENEZIA GIULIA
    ♦ Fiordilatte, Udine
  • EMILIA ROMAGNA
    ♦ Cremeria Santo Stefano, Bologna
    ♦ Cremeria Scirocco, Bologna
    ♦ Cremeria Capolinea, Reggio Emilia
  • TOSCANA
    ♦ Carapina, Firenze
    ♦ Badiani, Firenze
    ♦ Gelateria della Passera, Firenze
  • MARCHE
    ♦ Paolo Brunelli, Senigallia, Ancona
  • LAZIO
    ♦ Claudio Torcè, Roma
    ♦ Il Cannolo Siciliano, Roma
    ♦ I Caruso, Roma
    ♦ Caffè Ciampini, Roma
  • ABRUZZO
    ♦ Bar Gelateria Duomo, L’Aquila
  • CAMPANIA
    ♦ Cremeria Gabriele, Vico Equense, Napoli
    ♦ Di Matteo, Torchiara, Salerno
  • SICILIA
    ♦ Cappadonia Gelati, Palermo
  • SARDEGNA
    ♦ I Fenu Gelateria e Pasticceria, Cagliari
MammaBoom
Master-Chef
MammaBoom

MammaBoom Consiglia

Cannoli siciliani
Proposte

Cannoli siciliani

Il cannolo siciliano è una delle specialità più conosciute della pasticceria italiana. Una fragrante cialda con ripieno a base di ricotta di pecora e l’aggiunta di canditi e gocce di cioccolata.

Leggi Tutto »
Muffin al cacao
Dolce

Muffin al cacao

I muffin al cioccolato sono dei soffici dolcetti da preparare per la colazione o per la merenda.
Sono buonissimi e piacciono sempre a tutti grandi e piccini.

Leggi Tutto »

Condividi questa pagina

Come detto questa raccolta di gelaterie non è né una classifica,  né tanto meno esaustiva rispetto all’incredibile quantità di laboratori-gelaterie dove gustare dell’ottimo gelato, dunque aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono.

Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su tumblr
Tumblr
mamma-boom

Suggerite per te

Gnocchi alla sorrentina

Gnocchi alla sorrentina

Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto della tradizione campana. Una ricetta facile realizzata con gnocchi di patate, pomodoro, mozzarella, parmigiano e basilico fresco.

Leggi Tutto »
Filetti di cernia alla mediterranea

Filetti di cernia alla mediterranea

I filetti di cernia con capperi e pomodorini, cucinati in padella per pochi minuti, sono una ricetta light, dietetica e saporita. Facile e veloce questa ricetta può essere utilizzata per la preparazione di pesci dalle carni bianche come la cernia.

Leggi Tutto »
Cacio e Pepe

Cacio e Pepe

Uno dei primi piatti più famosi della cucina laziale è la pasta cacio e pepe. Per realizzarla avete bisogno di soli tre ingredienti: la pasta, il formaggio e il pepe.

Leggi Tutto »
Tagliata di manzo

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un secondo piatto molto saporito, nutriente e facile da preparare. Si ottiene cuocendo rapidamente una costata di manzo e si serve a fette spesse e oblique.

Leggi Tutto »
fettuccine all'alfredo

Fettuccine all’Alfredo

Una ricetta facile, con tre semplici ingredienti: fettuccine all’uovo, burro e parmigiano.
La particolarità è la salsa cremosa, che si forma mantecando le fettuccine al burro sciolto e al parmigiano.
Le fettuccine Alfredo sono il primo piatto italiano più conosciuto negli Stati Uniti.

Leggi Tutto »

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA