Hummus di ceci

Hummus di ceci
- Lettore
- 02 Agosto, 2019
L’hummus di ceci è una tipica salsa tipica del Medioriente gustosa, sana e facilissima da preparare.
Ideale da servire come antipasto o per un aperitivo: perfetta spalmata sul pane, sulle bruschette, sul pane azzimo o da accompagnare con verdure crude.
- Preparazione 10 Minuti
- Tempo Totale 10 Minuti
- Porzioni 4 Persone
- Calorie/Por. 210 kcal
Ingredienti
- 400gr di ceci lessati
- 2 cucchiai di succo di limone
- 4 cucchiai di olio d'oliva extravergine
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaino di sale
- 6 cucchiai di tahina
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 pizzico di paprika (facoltativo)
Preparazione
- Scolate per bene i ceci ed eliminate la pellicina che li ricopre (strofinate i ceci tra le mani per togliere le pellicine ed avere un hummus ancor più vellutato). Versate tutti gli ingredienti nel robot da cucina o nel frullatore e azionate per 4/5 minuti fino a quando il composto non risulta cremoso e spumoso.
- Decorate con il prezzemolo fresco tritato, un filo d'olio extravergine e con un pizzico di paprika. Il tuo hummus è pronto!
Note
Per la preparazione della salsa Tahina in casa: tostare 100gr di semi di sesamo per 5 minuti in una padella antiaderente, girando con un cucchiaio un paio di volte e facendo attenzione che non bruci. Trasferite i semi in un frullatore, aggiungete 20gr di olio di sesamo e ridurre a crema. Per una consistenza ancora più setosa, passate la crema al colino.
Potete conservare l’hummus di ceci in frigo per 3 giorni all’interno di un contenitore ermetico.

Altre Ricette

Vellutata di piselli
La vellutata di piselli è una ricetta facile e veloce per un primo piatto vegetariano dal gusto delicato e dalla consistenza ricca e appagante. Si può gustare con crostini di pane e con l’aggiunta di panna acida o yogurt greco. Ottima anche servita con del parmigiano Reggiano grattugiato.

Vellutata di carote
La vellutata di carote è un piatto delicato adatto sia per il pranzo che per la cena. Leggera, dietetica e molto facile da preparare. Può essere servita calda o fredda e accompagnata con dei crostini di pane o altre verdure.

Pasta e fagioli
La pasta e fagioli è un vero classico della cucina italiana, una ricetta della tradizione popolare economica ma saporita e nutriente. Vista la sua ricchezza, la pasta e fagioli è un piatto unico sano perfetto per tutta la famiglia.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!