I Cantucci

I cantucci
- Lettore
- 03 Giugno, 2019
I cantucci o cantuccini o Biscotti di Prato sono uno dei maggiori vanti dolciari della cucina toscana. Si tratta di biscotti secchi alle mandorle, croccanti e gustosi, la cui peculiarità è la doppia cottura dell’impasto.
I cantucci sono in genere accompagnati dal vin santo, vino liquoroso e molto profumato, ma anche con il Marsala invecchiato o con un Passito di Pantelleria.
- Preparazione 15 Minuti
- Cottura 40 Minuti
- Tempo Totale 55 Minuti
- Porzioni 4 Persone
- Calorie/Persona 430 kcal
Ingredienti
- 280gr di farina ‘00’
- 150gr di zucchero semolato
- 150gr di mandorle con la pelle
- 2 uova + 1 tuorlo
- 1 arancia non trattata
- 1 cucchiaino di ammoniaca per dolci oppure 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- In una ciotola mescolate con una spatola zucchero, uova e sale. Aggiungete la farina e l’ammoniaca poco per volta continuando ad impastare con le mani per ottenere un composto omogeneo. Aggiungete le mandorle e la buccia di arancia grattugiata. Impastate fino a far incorporare bene tutti gli ingredienti all'interno dell’impasto, quindi formate un panetto e trasferitelo sul piano da lavoro.
- Dividete l’impasto in due parti e date a ciascuna parte una forma allungata a forma di filoncino arrotondato; disponeteli in una teglia foderata di carta da forno e spennellate con il tuorlo d’uovo sbattuto.
- Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti. Toglieteli dal forno e dopo una decina di minuti di riposo tagliate i filoncini con un coltello dalla lama seghettata facendo il famoso taglio obliquo e creando dei cantucci di circa 1,5 cm di spessore. Rimettere i biscotti tagliati in forno e cuocerli per 15/20 minuti a 150°C girandoli a metà tostatura così che siano tutti cotti allo stesso modo.
- Sfornare e lasciar raffreddare nella stessa teglia di cottura.
Note
Elemento fondamentale per dei buoni cantucci sono le mandorle: la tradizione dice si debbano usare solo mandorle non pelate perché sono queste a dare un sapore particolare ai biscotti ma per addolcirli naturalmente si possono anche usare mandorle sbucciate, possibilmente aggiungendone qualcuna in più.
I cantucci sono dei biscotti secchi che possono essere conservati a lungo in una scatola di latta foderata con carta forno.
Varianti
I cantucci tradizionali prevedono l’uso di mandorle ma possono essere personalizzati usando frutta secca, (pistacchi, noci e nocciole) o scaglie di cioccolato, canditi e chi più ne ha più ne metta. Se vi piacciono le spezie potete mettere della cannella nell’impasto.

Altre Ricette

Biscotti di pasta frolla
La Pasta frolla per biscotti è un impasto di base facile e veloce per realizzare buonissimi dolcetti da servire in occasioni di feste, Natale o semplicemente per una sana colazione.

Cookies con gocce di cioccolato
I cookies con gocce di cioccolato sono dei biscotti facilissimi da preparare che racchiudono tutto il sapore del cioccolato. Croccanti e dal gusto davvero unico, sono ideali per la prima colazione o per una sana merenda.

Biscotti con nocciole e cioccolato
Biscotti con nocciole e cioccolato, un duo formidabile. Deliziosi biscotti friabili con un intenso sapore al cioccolato arricchito da quello alle nocciole.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!