Vedi anche: , ,

Il Pesce, delizia assoluta. I ristoranti italiani che meritano un viaggio. Scopriamo quali sono!

Il nostro tour gastronomico definitivo. Abbiamo provato decine e decine di ottimi ristoranti dove gustare il pesce, in tutte le stagioni e in tutte le declinazioni possibili, questi i migliori.
ADV-28
Master-Chef
7 Febbraio 2020

Il Pesce

In Italia il pesce è una specialità assoluta e da noi ci sono decine e decine di ottimi ristoranti dove poter gustare il pesce in tutte le stagioni e in tutte le declinazioni possibili. 

I piatti della tradizione vanno dalle fritture alle zuppe, da quelli che devono essere realizzati al forno o in crosta di sale, con le patate o i pomodori e ancora, quelli da gustare in veri tripudi di crudità,  oppure con la pasta, dalle fettuccine agli spaghetti o con il riso, per non parlare dei grigliati.

Dunque la gamma di piatti che possono essere deliziati dal pesce è veramente infinita e qui ho cercato di porre in evidenza alcuni luoghi, tra i classici, che possano motivare un  viaggio attraverso le regioni italiane, con l’indicazione non esaustiva dei i più rappresentativi ristoranti, insomma un’impresa titanica.

Ma se vogliamo fare un tour gastronomico, e porre al centro il pesce quale pietanza principale, questo sforzo andava fatto. Non è stato semplice, ed è ovvio che questa selezione è assolutamente limitata, ma è necessaria per dare l’idea di massima dell’incredibile varietà di soluzioni che possono essere portate in tavola con il pesce del Mare Nostrum, il Mediterraneo, dove il pesce non è come tutti gli altri ma ha una fragranza e un sapore che il mondo ci invidia e tutte le nostre coste ne sono ricche con pescato ineguagliabile.

Bene, cominciamo il nostro tour tra le regioni italiane come se dovessimo fare un pasto a base di pesce cogliendo solo il meglio da nord a sud: l’antipasto in Liguria, il primo in Emilia, il secondo in Campania e cosi via, un viaggio memorabile, da fare una volta nella vita per scoprire la vera essenza italiana del gusto tra ristoranti di culto e semplici trattorie dove trovare il fascino dei sapori antichi e moderni. Buon viaggio!

Ricordiamo che l’inverno è la stagione migliore per mangiare pesce. 

MammaBoom
MammaBoom
MammaBoom
MammaBoom
MammaBoom
MammaBoom
MammaBoom
MammaBoom
  • PUGLIA
    ♦ Dentromare, Specchiolla, Brindisi
    ♦ Il Trabucco, loc. Punta di Manaccora Litoranea Vieste-Peschici, Foggia
    ♦ Aqua, Porto Cesareo, Lecce
MammaBoom
MammaBoom
MammaBoom
MammaBoom
Master-Chef
MammaBoom

MammaBoom Consiglia

Filetti di cernia alla mediterranea
Proposte

Filetti di cernia alla mediterranea

I filetti di cernia con capperi e pomodorini, cucinati in padella per pochi minuti, sono una ricetta light, dietetica e saporita. Facile e veloce questa ricetta può essere utilizzata per la preparazione di pesci dalle carni bianche come la cernia.

Leggi Tutto »
Frittura mista alla veneziana
Proposte

Frittura mista alla veneziana

La frittura mista è considerata la pietanza per eccellenza dello street food veneziano. La frittura mista alla veneziana consiste in un invitante piatto di pesce di piccola taglia di vari tipi, semplicemente passati in farina (senza pastella) e fritti in olio bollente.

Leggi Tutto »
Pesce Spada con pomodori ed olive
Proposte

Pesce Spada con pomodori ed olive

Il pesce spada con pomodori e olive o come si dice a Messina “agghiotta” è un piatto tipicamente estivo, semplice da preparare, leggero e davvero ricco di sapore

Leggi Tutto »

Condividi questa pagina

Come detto questa raccolta di ristoranti non è né una classifica,  né tanto meno esaustiva rispetto all’incredibile quantità di luoghi paradisiaci dove gustare del pesce, dunque aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono.

Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Tumblr
mamma-boom

Suggerite per te

Sarde in saor

Sarde in saor

Le sarde in saor sono un piatto tipico della cucina veneta. Viene generalmente servito come antipasto: le sarde vengono marinate in cipolla e aceto, poi insaporite con uvetta e pinoli e fritte per assaporarne al meglio l’aroma agrodolce.

Leggi Tutto »
Pomodori con il riso

Pomodori con il riso

I pomodori ripieni di riso sono un piatto ricco, che può essere preparato in anticipo. Solitamente è considerato un piatto unico perché è abitualmente accompagnato dalle patate al forno. I pomodori ripieni sono farciti con un gustoso ripieno di riso aromatizzato con basilico, origano e cotti al forno.

Leggi Tutto »
Bruschetta con peperonata

Bruschetta con peperonata

Le bruschette ai peperoni e formaggio sono un antipasto rustico, facile da preparare e ricco di sapore. La ricetta ideale per l’estate, quando i peperoni sono nella loro stagione migliore. Può essere proposta come antipasto o come piatto unico, veloce e non troppo calorico.

Leggi Tutto »
orecchiette-cime-di-rapa

Orecchiette e cime di rapa

Le orecchiette con le cime di rapa sono senza dubbio il piatto più conosciuto della cucina pugliese. Dall’unione di ingredienti semplici e tipici di questa regione, pasta di grano duro, ortaggi e olio extra vergine di oliva nasce un primo piatto dal sapore unico.

Leggi Tutto »

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA