L'Italia perde il suo primato! Ma dove si trova il Centro del carciofo nel mondo?

Il carciofo gioca a nascondino tra località agli antipodi, vediamo quali.

Laura Benedetto
16 Luglio 2019
MammaBoom

Per ogni italiano in qualsiasi punto della penisola viva, il carciofo è un ortaggio tutto suo e rivendica il primato della sua origine e del suo centro proprio nel Paese o nella città dove è nato.

C’è chi individua il centro del carciofo nel mondo ad Alghero, famosa per il suo “sardo spinoso”; chi considera Sezze (Lt) detentrice di questo titolo; pensate che i sezzesi narrano che le loro nonne fossero in grado di allestire un banchetto completo a base di carciofo: dall’appetizer al dolce, compreso caffè e “ammazzacaffè”!

Non posso scordare i carciofi pugliesi, o quelli bianchi di Pertosa (SA) tanto amati dalla principessa Middleton, base della sua dieta in gravidanza; sono loro ad averle permesso di mantenere la sua invidiabile linea, mica altro!

In Toscana il violetto è il protagonista, poco spinoso è ideale fritto e sottolio, e poi c’è il precoce di Chioggia e ancora il carciofo catanese, perfetto per essere conservato per l’inverno.

Tutte città e provenienze che si contendono il titolo di centro del mondo del carciofo.

E Roma? Eh, Roma la capitale  della mammola, fraternamente detta “Er romanesco”, senza spine, regina della tavola capace di esprimersi in assoli brillanti: alla giudia o alla romana, e umile al punto da essere cornice di uno straccetto con scaglie di parmigiano! e tanti altri luoghi del carciofo che ho di sicuro dimenticato, luoghi italiani in cui cresce orgoglioso di sé e dei suoi sapori della sua croccantezza e morbidezza, dolce e amaro al contempo,  unico nel suo genere, con le sue mille ricette e differenze da regione a regione.

Bene, non è in nessuno di questi luoghi il Centro del carciofo nel mondo! 

La partita si gioca tra Castroville (USA) e Ladispoli, si Ladispoli (dove ogni anno si svolge la Sagra del carciofo, un evento ormai di caratura internazionale), e per stemperare l’animosità dei contendenti hanno deciso di gemellarsi.

Dunque, Ladispoli è gemellata con Castroville, ma la domanda sorge, veramente, spontanea: visto che Castroville tra le sue miss annuali ha avuto la splendida e indimenticabile Marilyn Monroe, riuscirà Ladispoli a fare altrettanto e anche di meglio? Ai posteri….

Marilyn fu incoronata la prima Miss Artichoke Queen di Castroville il 20 febbraio 1948.
Castroville, in California, è la capitale del carciofo del mondo.
MammaBoom

Ricette Collegate

insalata di carciofi e grana
Antipasto

Insalata di Carciofi con Grana

L’insalata di carciofi e scaglie di grana è uno dei modi migliori per gustare i carciofi e mangiarli crudi. Un piatto leggero e dalla preparazione veloce, perfetto come antipasto.

Leggi Tutto »
Contorno

I Carciofi alla Giudia

I carciofi alla giudia o alla giudea sono un classico della gastronomia Laziale e di Roma, perfetti come contorno dei saltimbocca alla romana, ma sono da considerare un delizioso secondo.

Leggi Tutto »
carciofi-fritti
Antipasto

Carciofi Dorati e Fritti

I carciofi dorati e fritti sono un ottimo contorno appetitoso, diverso dal solito e perfetti come finger food per un aperitivo.

Leggi Tutto »

Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Tumblr
mamma-boom

Suggerite per te

Pasta broccoli e formaggio

Pasta broccoli e formaggio

La pasta con broccoli e Philadelphia è un primo piatto semplice, saporito e cremoso.
Il connubio perfetto per questo piatto è dato proprio dal sapore deciso dei broccoli e dalla cremosità e dolcezza del formaggio fresco spalmabile.

Leggi Tutto »
Involtini di melanzane grigliate

Involtini di melanzane grigliate

Gli involtini di melanzane grigliate sono un antipasto sfizioso e ricco di gusto, ideale da servire anche come finger food per buffet o aperitivi. Veloci e facili da preparare, le melanzane vengono grigliate e farcite con scamorza, pasta di olive e basilico.

Leggi Tutto »

Ragù alla bolognese

Grazie alla facilità di realizzazione e al suo eccezionale sapore, il Ragù nella versione classica o in bianco, è una delle salse della cucina italiana più famosa ed apprezzata al mondo. Ne troviamo numerosissime versioni che rispecchiano i gusti e gli alimenti tipici delle varie regioni e paesi dove viene realizzato.

Leggi Tutto »
Ciambelline al vino rosso

Ciambelline al vino rosso

Sono ciambelline ricoperte di zucchero di canna che emanano l’aroma del vino. E’ uno dei dolci tipici laziali; servite generalmente a fine pasto intinte nel vino dei Castelli. Pochi, semplici ingredienti mescolati tra loro per un gusto inconfondibile e ineguagliabile.

Leggi Tutto »

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA