Pasta alla Checca

Pasta alla Checca
- Lettore
- 13 Giugno, 2019
La pasta alla checca è un primo piatto tipico della cucina romana.
Per il condimento della pasta, tutto rigorosamente a crudo, si usano i pomodori a grappolo, la mozzarella di bufala DOP, basilico e un filo di olio extravergine.
- Preparazione 5 Minuti
- Cottura 10 Minuti
- Tempo Totale 15 Minuti
- Porzioni 4 Persone
- Calorie/Persona 380 kcal
Ingredienti
- 350gr di ditaloni rigati di grano duro
- 350gr pomodorini a grappolo
- 200gr mozzarella di bufala DOP
- olio extravergine d'oliva
- basilico
- sale
Preparazione
- Portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e calate la pasta. Cuocete la pasta, scolatela al dente conditela con poco olio extravergine per non farla attaccare e lasciatela intiepidire.
- Mentre la pasta cuoce, lavate i pomodori e tagliateli a cubetti, fate a dadini grandi la mozzarella e lasciateli scolare per qualche minuto in un colino. Mettete i pomodori in un’insalatiera, conditeli con 2 cucchiai di olio extravergine, salateli e mescolateli alla mozzarella e alle foglie di basilico precedentemente lavate e spezzettate.
- Trasferite la pasta nell’insalatiera con il condimento, mescolate, pepate e lasciate riposare 1 minuto prima di servire.

Altre Ricette

Spaghetti gamberetti e zucchine
Pasta gamberi e zucchine, un primo piatto molto gustoso, semplice e da realizzare con poche mosse!
È il giusto compromesso tra leggerezza e gusto, perfetta per chi vuole prestare attenzione a ciò che mangia senza perdere il gusto.

Pasta fredda rucola, olive e grana
Un grande classico dell’estate: pasta fredda, olive, rucola e grana. Un primo piatto freddo e decisamente estivo, molto veloce da realizzare e perfetto per le giornate calde.

Pasta broccoli e formaggio
La pasta con broccoli e Philadelphia è un primo piatto semplice, saporito e cremoso.
Il connubio perfetto per questo piatto è dato proprio dal sapore deciso dei broccoli e dalla cremosità e dolcezza del formaggio fresco spalmabile.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!