Arancini

La Sicilia non solo in bocca, ma anche nell’Oxford English Dictionary

Gli arancini li troviamo non solo nella lista dei prodotti della tradizione agroalimentare italiana, ma da ottobre nel prestigioso dizionario inglese
ADV-28
Laura Benedetto
20 Ottobre 2019
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su tumblr

Gli Arancini conquistano il palato e l’aplomb del Regno Unito, entrando a testa alta tra i nuovi termini inseriti nella nuova edizione di ottobre del prestigioso dizionario

Arancini al maschile, come li chiamava il Montalbano di Camilleri, e non “Arancine”, come sono soliti dire i palermitani, l’ annosa disputa è così sciolta da chi degli arancini apprezza il gusto, la bontà, la friabilità, la parte croccante, la decisione, l’equilibrio degli ingredienti, l’armonia degli aromi, la sorpresa del ripieno, ma soprattutto quella tradizione tutta italiana che si tramanda da generazione in generazione, che si esprime al meglio perché sa mettere insieme ingredienti eccellenti e naturali, capacità culinarie e amore nell’esecuzione, ed inoltre sa unire affetti, amici e famiglia, intorno alla tavola, dove magicamente si crea un’atmosfera unica al mondo!

Arancini

Nell’ Oxford English Dictionary leggiamo degli arancini: “an italian dish consisting of balls of rice mixed with other food, that are covered in breadcrumbs and fried“; in realtà la ricetta classica prevede una palla di riso fritta con un ripieno di ragù, piselli e caciocavallo e in alcune zone prosciutto cotto e mozzarella; ma oggi, come leggiamo anche nel dizionario inglese, il ripieno è composto da “other food”, si trovano infatti arancini con ripieni che si adattano alla creatività dello chef e alla modernità dei tempi.

Arancini

Quando mangio un arancino in Sicilia non chiedo mai quale sia il suo ripieno mi piace essere stupita da quella che chiamo la “poetica della sorpresa”, e ogni volta è un’esperienza nuova e appagante!

Buon arancino a tutti!

Laura Benedetto
MammaBoom

MammaBoom Consiglia

Risi e bisi
Proposte

Risi e bisi

Risi e bisi è una ricetta tradizionale veneta. Un risotto morbido, preparato con piselli e riso nano, dal sapore unico grazie alla presenza del burro e del Parmigiano Reggiano.

Leggi Tutto »
Dolce

Bombe Fritte

Le bombe fritte sono soffici e golose, da farcire in vari modi; crema pasticcera, cioccolato, marmellata o nutella.
Ottime anche vuote!

Leggi Tutto »
Polpette di carne fritte
Antipasto

Polpette di carne fritte

Le polpette di carne fritte sono un gustoso finger food, perfette per un aperitivo. È un piatto facile da preparare, con un impasto composto da pochissimi ingredienti

Leggi Tutto »

Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su tumblr
Tumblr
mamma-boom

Suggerite per te

Pollo al forno

Pollo al forno

Il pollo arrosto è uno dei piatti più amati in assoluto, un grande classico che piace sempre a tutti. Facile da realizzare, con pochi e semplici accorgimenti otterrete uno squisito pollo arrosto cotto al forno, dalla pelle croccante e dalla carne tenera.

Leggi Tutto »
Polpette al sugo

Polpette al sugo

Le polpette al sugo sono un piatto facile da preparare, con un impasto composto da pochissimi ingredienti: carne macinata mista (generalmente di manzo e di maiale), pane raffermo, parmigiano, uovo e prezzemolo.

Leggi Tutto »
Cupcake

Cupcake

Deliziose e morbide tortine da gustare al naturale o da decorare con un bel ciuffo di glassa al burro. L’impasto è facile da fare e la decorazione, altrettanto semplice, trasforma questi dolcetti in mini capolavori.

Leggi Tutto »
rigatoni all'amatriciana

Rigatoni all’Amatriciana

Ennesima ricetta del sugo all’amatriciana, stavolta utilizzata per condire dei rigatoni di Gragnano.

Questa non è la ricetta santificata e codificata ma è una versione alternativa e molto molto gustosa.

Leggi Tutto »

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA