Lasagna zucca provola e amaretti
Lasagna zucca provola e amaretti
La lasagna di zucca provola e amaretti è un primo piatto invernale buono caldo e semplice da fare.
La zucca rende la lasagna morbida e compatta e gli amaretti danno quel tocco che la rendono gustosissima.

Preparazione
30 Minuti
Cottura
30 Minuti
Tempo totale
60 Minuti
Porzioni
6 Persone
Cal/Por.
390 kcal
Ingredienti
- 500gr di lasagne fresche (vedi la ricetta)
- 500gr di zucca
- 1 l di besciamella (vedi la ricetta)
- 1 cipolla rossa
- ½ bicchiere di vino bianco
- brodo vegetale
- 200gr di parmigiano grattugiato
- 300gr di provola o scamorza
- 120gr amaretti
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe nero
Istruzioni
Preparate la pasta all’uovo, stendetela e tagliatela in rettangoli (potete anche prendere le misure della teglia e tagliarle a misura). Sbollentatela e mettetela ad asciugare su dei canovacci da cucina.
- Pulite la zucca rimuovendo la buccia e i semi, quindi tagliatela a cubetti di circa un centimetro. In un tegame fate soffriggere la cipolla tagliata molto sottile con qualche cucchiaio di olio di oliva, unite la zucca e lasciate stufare. Quando si asciugherà, aggiungete il vino bianco che sfumerete; coprite con il brodo vegetale, mettete il coperchio al tegame e fate consumare a fuoco lento per una decina di minuti.
Frullate una parte della zucca, unitela alla besciamella e spolverate con abbondante pepe nero. I restanti dadini di zucca teneteli da una parte, più tardi li metterete tra gli strati di lasagna.
Per comporre la lasagna prendete una teglia, rettangolare o quadrata in questo modo sarà più semplice fare le porzioni e versate un primo strato di besciamella. Ricoprite con la pasta sfoglia tutto il fondo della teglia. Nappate nuovamente con la besciamella, aggiungete i dadini di zucca, quelli di provola del parmigiano e una spolverata di amaretti (non esagerate altrimenti perderete l’equilibrio dei sapori). Ricominciate il giro di strati fino ad esaurire gli ingredienti (almeno 4 strati). Terminate con la crema di zucca e besciamella e abbondante parmigiano così che si formi una crosticina croccante e saporita.
Infornate in forno preriscaldato a 220°C per 15 minuti, quindi accendete il grill e lasciate dorare per altri 3 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare una decina di minuti prima di servire.
Varianti
Potete sostituire gli amaretti con dello speck tirolese.

Altre Ricette

La migliore ‘Cacio e Pepe’ nel cuore di Roma
Non ci sono dubbi, in una location mozzafiato sui tetti romani, con la Basilica di San Pietro che ci sorride dal Vaticano, qui la migliore!

Pasta alla norma
La Pasta alla Norma è un primo piatto di origine siciliana semplice da preparare e dal sapore irresistibile. Con la pasta alla Norma portate in tavola i sapori e i profumi mediterranei: pomodori, basilico, melanzane e ricotta salata.

Lasagna al pesto o alla “Portofino”
Le lasagne al pesto, chiamate anche lasagne alla Portofino, sono delle lasagne al forno preparate usando il pesto invece che il ragù di carne; in questo caso si tratta del pesto genovese fatto con il basilico.

Lasagna alla Bolognese
La lasagna alla bolognese è un primo piatto tradizionale della cucina emiliana a base di ragù di carne, sfoglie di pasta all’uovo, besciamella e parmigiano.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!