Liverpool: vi svelo la dieta del suo successo!

Oggi il Liverpool è la squadra più dinamica e coraggiosa del campionato inglese: quella che gli avversari temono. Cosa è cambiato?
ADV-28
Laura Benedetto
8 Gennaio 2020

Dall’ottobre del 2015 l’allenatore del Liverpool è Jurgen Klopp, uomo che ha portato al successo e a numerose vittorie il Borussia Dortmund, ora delle sue capacità organizzative e di leader-allenatore sta godendo la quadra inglese!

Effettivamente  Klopp è considerato all’unanimità dagli addetti ai lavori un portento, si è occupato di tutto: organizzazione della società, gestione della rosa e persino dell’alimentazione dei giocatori, che cura la nutrizionista tedesca Mona Nemmer: grande mossa!

Il lavoro della Nemmer è stato una novità assoluta, la sua esperienza di nutrizionista e Chef, che le aveva in passato permesso di seguire squadre come la Nazionale tedesca e il Bayern, l’ha condotta  al Liverpool.

La Nemmer così come Klopp dà una grande importanza all’alimentazione dei giocatori, la ritiene infatti fondamentale  per ottenere i risultati migliori.

La Nemmer, 32 anni decisa e combattiva come il Liverpool che sta seguendo, partecipa fianco a fianco alla vita dei giocatori seguendoli anche in trasferta personalizzando l’alimentazione di ognuno in base ai diversi bisogni e alle diverse necessità.

Sul concetto espresso da Klopp “non siamo tutti uguali”,

la Nemmer rispetta nella preparazione delle diete, gli usi e le abitudini di atleti che giungono da parti del mondo differenti, suddivide tutta l’alimentazione in base alle culture di provenienza, ai ruoli in campo e alla fisicità di ognuno.

Inoltre modifica il menù in relazione alla stagione e al numero di partite che la squadra ha in calendario.

Lavora tra l’altro in una rete comunicativa costante con l’allenatore , i preparatori atletici, gli psicologi ed i giocatori stessi.

Coloro che malauguratamente sono infortunati fanno una dieta differente da coloro che stanno lavorando per ottenere una forma fisica ottimale, tutto avviene in armonia con i giocatori che, se hanno cambiato radicalmente la loro dieta, si sentono felici e motivati

Qual è il punto forte della loro alimentazione?

Pasta fresca con sughi preparati al momento, e con ingredienti freschi e di stagione, tanta frutta e verdura, centrifughe, tisane, succhi di frutta espressi, insalate e spremute di arance.

Non vi ricorda, tutto questo, la sana ed eccezionale dieta mediterranea?

Spaghetti alla puttanesca

Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto della tradizione culinaria italiana, famosi in tutto il mondo per il loro sapore tipicamente mediterraneo. Un primo piatto saporito, ricco di gusto e di facile realizzazione.

Scopri come farla »

Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su tumblr
Tumblr
mamma-boom

Suggerite per te

Frappe – Chiacchiere

Le frappe, chiacchiere, bugie o cenci sono dei tipici dolci italiani preparati solitamente durante il periodo di carnevale. Croccanti e delicate sfoglie fritte ottenute tirando sottilmente un semplice impasto successivamente fritto e cosparso di zucchero a velo.

Leggi Tutto »
scaloppine al limone

Scaloppina al limone

Le scaloppine di vitello al limone sono un classico secondo piatto della cucina italiana, molto saporito e semplice da preparare. Il fresco profumo del limone e la densa cremina che accompagna la tenera carne di vitello conquisteranno subito tutti grandi e bambini.

Leggi Tutto »

Cotoletta alla Milanese

Gustosa e saporita, la cotoletta alla milanese è un simbolo della cucina italiana, in particolare di Milano. Il taglio della carne è la lombata di vitello con osso e deve essere fritta nel burro chiarificato. È un piatto semplice da preparare, con pochi ingredienti, ma bisogna seguire alcuni accorgimenti.

Leggi Tutto »

Broccoletti e salsiccia

Broccoli e salsiccia è un tipico piatto campano dove viene preparato con i friarielli, una tipologia di broccolo, molto diffuso nel capoluogo partenopeo. È una ricetta molto versatile, infatti oltre ad essere un secondo piatto completo è anche un ottimo contorno, o uno sfizioso antipasto

Leggi Tutto »
Baccalà mantecato

Baccalà mantecato

Il baccalà mantecato alla veneziana è una ricetta tipica della tradizione culinaria di Venezia. Cremoso, saporito e facile da realizzare, il baccalà mantecato, prevede pochi ingredienti che devono però essere cotti a dovere.

Leggi Tutto »
Muffin al cacao

Muffin al cacao

I muffin al cioccolato sono dei soffici dolcetti da preparare per la colazione o per la merenda.
Sono buonissimi e piacciono sempre a tutti grandi e piccini.

Leggi Tutto »

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA