
Liverpool: vi svelo la dieta del suo successo!

Dall’ottobre del 2015 l’allenatore del Liverpool è Jurgen Klopp, uomo che ha portato al successo e a numerose vittorie il Borussia Dortmund, ora delle sue capacità organizzative e di leader-allenatore sta godendo la quadra inglese!
Effettivamente Klopp è considerato all’unanimità dagli addetti ai lavori un portento, si è occupato di tutto: organizzazione della società, gestione della rosa e persino dell’alimentazione dei giocatori, che cura la nutrizionista tedesca Mona Nemmer: grande mossa!
Il lavoro della Nemmer è stato una novità assoluta, la sua esperienza di nutrizionista e Chef, che le aveva in passato permesso di seguire squadre come la Nazionale tedesca e il Bayern, l’ha condotta al Liverpool.
La Nemmer così come Klopp dà una grande importanza all’alimentazione dei giocatori, la ritiene infatti fondamentale per ottenere i risultati migliori.
La Nemmer, 32 anni decisa e combattiva come il Liverpool che sta seguendo, partecipa fianco a fianco alla vita dei giocatori seguendoli anche in trasferta personalizzando l’alimentazione di ognuno in base ai diversi bisogni e alle diverse necessità.
Sul concetto espresso da Klopp “non siamo tutti uguali”,
la Nemmer rispetta nella preparazione delle diete, gli usi e le abitudini di atleti che giungono da parti del mondo differenti, suddivide tutta l’alimentazione in base alle culture di provenienza, ai ruoli in campo e alla fisicità di ognuno.
Inoltre modifica il menù in relazione alla stagione e al numero di partite che la squadra ha in calendario.
Lavora tra l’altro in una rete comunicativa costante con l’allenatore , i preparatori atletici, gli psicologi ed i giocatori stessi.
Coloro che malauguratamente sono infortunati fanno una dieta differente da coloro che stanno lavorando per ottenere una forma fisica ottimale, tutto avviene in armonia con i giocatori che, se hanno cambiato radicalmente la loro dieta, si sentono felici e motivati
Qual è il punto forte della loro alimentazione?
Pasta fresca con sughi preparati al momento, e con ingredienti freschi e di stagione, tanta frutta e verdura, centrifughe, tisane, succhi di frutta espressi, insalate e spremute di arance.
Non vi ricorda, tutto questo, la sana ed eccezionale dieta mediterranea?

Spaghetti alla puttanesca
Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto della tradizione culinaria italiana, famosi in tutto il mondo per il loro sapore tipicamente mediterraneo. Un primo piatto saporito, ricco di gusto e di facile realizzazione.

Spaghetti Aglio Olio e Alici
Spaghetti Aglio Olio e Alici, un primo piatto davvero semplice ma molto gustoso. Rapido e sfizioso adatto a chi ama i sapori di una volta e va matto per le acciughe e per le alici.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!

Dalla ‘Razione K’ alla Dieta Mediterraea, che salto al cuore!
Ancel Benjamin Keys rimase colpito dalla popolazione di Nicotera, in Calabria, tanto che 1962 si trasferì a Pioppi, villaggio di pescatori del comune di Pollica, nel Cilento, dove rimase per 28 anni! Ma cosa c’era a Nicotera?