Maionese

Maionese
- Lettore
- 31 Luglio, 2019
La maionese è la madre di tutte le salse.
È una salsa cremosa di colore giallo pallido a base di uova, olio e limone che serve ad accompagnare piatti di pesce e di carne.
- Preparazione 10 Minuti
- Tempo Totale 10 Minuti
- Porzioni 4 Persone
- Calorie/Por. 180 kcal
Ingredienti
- 300gr olio di semi di arachide
- 2 tuorli
- 1 e ½ cucchiaino di aceto di vino bianco
- succo di ½ limone
- ½ cucchiaino di senape
- 3gr sale
Preparazione
- Mettete i tuorli di uova, a temperatura ambiente, in una ciotola dai bordi alti, aggiungete la senape e l’aceto nel quale avrete fatto sciogliere precedentemente il sale.
- Mescolate i tuorli con una frusta elettrica e cominciate a montarli, aggiungendo a filo l’olio di arachidi a più riprese e senza fretta per non farla impazzire.
- Assaggiate la maionese e stabilite se è necessario regolare di sale: nel caso, non aggiungetelo direttamente, altrimenti creerebbe puntini bianchi nella salsa ma scioglietelo nel succo di limone. Aggiungete delicatamente il succo di limone, che oltre a rendere morbida la maionese contribuisce a “sgrassarla”. La maionese è pronta quando avrete nella ciotola una salsa montata e omogenea.
Note
Per la preparazione della maionese fatta in casa, è necessario utilizzare solo ingredienti freschi e a temperatura ambiente.
È importante non versare l’olio in una volta sola, altrimenti la maionese potrebbe impazzire.
Conservare in frigo, chiusa in un contenitore ermetico, per un massimo di 2 giorni.

Altre Ricette

Salsa di miele con riduzione di arancia
Questa salsa di miele con riduzione di arancia può accompagnare piatti di carne e formaggi. Perfetta per gli amanti dell’agrodolce, da provare con il salmone cotto in padella a fuoco vivo per tre minuti.

Salsa verde piccante
La salsa verde piccante è un condimento base, realizzato con prezzemolo fresco, aglio e peperoncino. È una variante della salsa verde e si utilizza come accompagnamento alle carni lesse. Ottima anche per condire gli spaghetti o servita sulle bruschette.

Salsa verde
La salsa verde è un condimento base, realizzato con prezzemolo fresco, tuorlo, aglio acciughe e capperi. Si utilizza specialmente come accompagnamento ai piatti di bollito e pesce, ma è ottimo anche per condire gli spaghetti o servita sulle bruschette.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!
Mi permetto un suggerimento, tutto deve essere a temperatura ambiente anche ciotola e senape per ottenere una maionese soda e in grado di assorbire qualunque ingrediente in variante, come salsa di pomodoro o capperi. Se troppo compatta aggiungere acqua, mai fredda, diventerà spumosa e fragrante.