Minestrone con crostini
Il minestrone o passato di verdure fatto in casa arricchito con i crostini è un piatto che a tavola incontra il gusto di grandi e piccini.
Il minestrone è un primo piatto leggero, gustoso e sano. Preparato con verdure di stagione sia in inverno sia in estate.

Preparazione
20 Minuti
Cottura
40 Minuti
Tempo totale
60 Minuti
Porzioni
4 Persone
Cal/Por.
280 kcal
Ingredienti
- 1 fetta di zucca
- 100gr di piselli
- 2 carote
- 1 sedano
- 2 patate
- 1 cipolla
- 2 zucchine
- 2 pomodori
- 1/2 cavolfiore
- 1/2 broccolo
- 200gr di fagiolini
- olio extravergine d’oliva
- sale
- parmigiano grattugiato
- 2 fette di pane
Istruzioni
1. Prendete tutte le verdure, lavarle, mondarle e tagliatele a dadini delle stesse dimensioni e mettetele in un tegame. Coprite completamente di acqua, aggiungete il sale e cuocete coperto per circa 30-40 minuti o comunque fino a quando tutte le verdure saranno tenere. Servite ben caldo. Potete accompagnare il vostro minestrone con crostini di pane e del parmigiano grattugiato.
2. Per servire un ottimo passato di verdure, trascorso il tempo di cottura del minestrone, frullate il tutto con il frullatore a immersione (o in alternativa il passaverdure) fino a ottenere una crema omogenea. Aggiustate con pepe nero macinato fresco (a piacere) e servite il passato di verdure con un filo d’extravergine a crudo, crostini di pane dorato e del parmigiano grattugiato.
3. Per preparare i crostini di pane, basta ridurre a tocchetti delle fette di pane, bianco o integrale o ai cereali, passarli in padella con poco olio extravergine e, se gradite, una manciata d’erbe aromatiche tritate.
Note
Il miglior minestrone è quello preparato con le verdure fresche di stagione. Potete scegliere quindi quelle che più gradite.
Varianti
Se preferite anziché i crostini di pane si può aggiungere al minestrone della pasta corta oppure del riso.