Minestrone con crostini

Il minestrone o passato di verdure fatto in casa arricchito con i crostini è un piatto che a tavola incontra il gusto di grandi e piccini. Il minestrone è un primo piatto leggero, gustoso e sano. Preparato con verdure di stagione sia in inverno sia in estate.

Minestrone con crostini

Lettore
11 Febbraio 2020
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su tumblr

Il minestrone o passato di verdure fatto in casa arricchito con i crostini è un piatto che a tavola incontra il gusto di grandi e piccini.

Il minestrone è un primo piatto leggero, gustoso e sano. Preparato con verdure di stagione sia in inverno sia in estate.

Minestrone con crostini
Preparazione

20 Minuti

Cottura

40 Minuti

Tempo totale

60 Minuti

Porzioni

4 Persone

Cal/Por.

280 kcal

Ingredienti

  • 1 fetta di zucca
  • 100gr di piselli
  • 2 carote
  • 1 sedano
  • 2 patate
  • 1 cipolla
  • 2 zucchine
  • 2 pomodori
  • 1/2 cavolfiore
  • 1/2 broccolo
  • 200gr di fagiolini
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • parmigiano grattugiato
  • 2 fette di pane

Istruzioni

1. Prendete tutte le verdure, lavarle, mondarle e tagliatele a dadini delle stesse dimensioni e mettetele in un tegame. Coprite completamente di acqua, aggiungete il sale e cuocete coperto per circa 30-40 minuti o comunque fino a quando tutte le verdure saranno tenere. Servite ben caldo. Potete accompagnare il vostro minestrone con crostini di pane e del parmigiano grattugiato.

2. Per servire un ottimo passato di verdure, trascorso il tempo di cottura del minestrone, frullate il tutto con il frullatore a immersione (o in alternativa il passaverdure) fino a ottenere una crema omogenea. Aggiustate con pepe nero macinato fresco (a piacere) e servite il passato di verdure con un filo d’extravergine a crudo, crostini di pane dorato e del parmigiano grattugiato.

3. Per preparare i crostini di pane, basta ridurre a tocchetti delle fette di pane, bianco o integrale o ai cereali, passarli in padella con poco olio extravergine e, se gradite, una manciata d’erbe aromatiche tritate.

Note

Il miglior minestrone è quello preparato con le verdure fresche di stagione. Potete scegliere quindi quelle che più gradite.

Varianti

Se preferite anziché i crostini di pane si può aggiungere al minestrone della pasta corta oppure del riso.

mamma-boom

Suggerite per te

Pizza_Margherita

Pizza Margherita

La pizza Margherita è la tipica pizza napoletana, condita con pomodoro, mozzarella, basilico fresco, sale e olio. Assieme alla pizza marinara è sicuramente la più popolare pizza italiana.

Leggi Tutto »
rigatoni all'amatriciana

Rigatoni all’Amatriciana

Ennesima ricetta del sugo all’amatriciana, stavolta utilizzata per condire dei rigatoni di Gragnano.

Questa non è la ricetta santificata e codificata ma è una versione alternativa e molto molto gustosa.

Leggi Tutto »
risotto-milanese2

Risotto alla Milanese

Il risotto alla milanese è, insieme alla cotoletta alla milanese e al panettone, il piatto tipico e più conosciuto di Milano. Si tratta di un risotto il cui ingrediente principale, oltre a quelli necessari per preparare un risotto in bianco, è lo zafferano dal quale deriva il suo caratteristico colore giallo e il midollo di bue.

Leggi Tutto »

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA