Musikè-Vessichio-Iacobone

Musiké: il vino cresce e migliora a tempo di musica!

Peppe Vessicchio e Riccardo Iacobone insieme, direttori d’orchestra dei vini della tenuta Rosarubra
ADV-28
Laura Benedetto
14 Novembre 2019

Siamo a Pietranico in provincia di Pescara, su queste colline maturano le uve della tenuta biologica e biodinamica Rosarubra, gestita da Roberto Iacobone, che con il maestro Beppe si è lanciato nella sperimentazione dell’affinamento del vino attraverso la musica.

Tutto nacque, racconta il nostro musicista, da alcune letture che aveva fatto anni or sono: scoprì che la musica influenzava i vegetali e diverse erano le loro reazioni se la musica suonata era quella dei Led Zeppelin o di Mozart! 

Scrisse così il suo libro tutto speciale “La musica fa crescere i pomodori”, ed inoltre si spinse a sperimentare le  sue convinzioni.

L’idea che vagheggiò in quella testa un po’ scapigliata del saggio maestro, fu quella di “Musiké”: migliorare la qualità del vino con l’aiuto della musica!

Vessicchio così si è lanciato nella sperimentazione della vinificazione a tempo di  musica, collaborando con il suo amico Riccardo della Tenuta Rosarubra in Abruzzo, regione che con il maestro ha un legame profondo e ancestrale, così come lui stesso  racconta.

I vini, dei vigneti biodinamici della tenuta di Pietranico, che hanno avuto la fortuna di maturare ascoltando musica sono due: Sesto Armonico bianco e Sesto Armonico rosso.

Sono stati presentati quest’anno durante il wine Party di Rosarubra, evento ormai consolidato che  è occasione di incontri, musica e cultura vinicola!

Riccardo così si esprime al riguardo:

“la musica è fatta di movimento capace di influenzare gli organismi viventi. Il vino è vivo e la musica gli conferisce un elemento di armonizzazione!” 

Eh sì la musica ha il potere magico di coinvolgere chiunque sappia ascoltare e assorbire quelle vibrazioni fragili e potenti  che sono in grado di modificare il nostro umore e generare nuove emozioni.

MammaBoom

MammaBoom Consiglia

Spezzatino di manzo
Proposte

Spezzatino di manzo

Lo spezzatino di manzo in bianco è un secondo piatto semplice che piace un po’ a tutti, inoltre è molto versatile e si presta ad essere accompagnato in diversi modi a seconda delle occasioni e dei gusti con: polenta, riso basmati, patate e piselli.

Leggi Tutto »
Proposte

Abbacchio alla Romana

Ricetta semplice ma gustosa tipica della cucina Laziale.
L’abbacchio alla romana è un piatto classico del menu di Pasqua, molto saporito e non è difficile da preparare

Leggi Tutto »

Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Tumblr
mamma-boom

Suggerite per te

Insalata nizzarda

Insalata nizzarda

L’insalata nizzarda o salade niçoise è un saporito piatto estivo tradizionale della Costa Azzurra. Si tratta di un piatto unico equilibrato ricchissimo di verdure e quindi di fibre, vitamine e sali minerali, ma anche di proteine date dalle uova e dal tonno.

Leggi Tutto »
Piadina Romagnola

Piadina Romagnola

La piadina romagnola, chiamata comunemente piada, nasce come un “pane” condito senza lievito. Può essere farcita con qualsiasi ingrediente, prosciutto e mozzarella, squacquerone di Romagna e rucola, verdure e formaggi o con insalata di pollo. In qualunque modo è sempre squisita!

Leggi Tutto »
Pomodori con il riso

Pomodori con il riso

I pomodori ripieni di riso sono un piatto ricco, che può essere preparato in anticipo. Solitamente è considerato un piatto unico perché è abitualmente accompagnato dalle patate al forno. I pomodori ripieni sono farciti con un gustoso ripieno di riso aromatizzato con basilico, origano e cotti al forno.

Leggi Tutto »
Zuppa di Gulasch

Zuppa di Gulasch

La zuppa di gulasch è il piatto tipico ungherese per eccellenza. Una zuppa semplice da preparare a base di carne, cipolle, carote, patate e paprica. Un prelibato piatto unico completo e perfetto per i climi freddi e umidi dell’inverno.

Leggi Tutto »

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA