Orecchiette e cime di rapa

La ricetta originale delle Orecchiette pugliesi
- Lettore
- 18 Luglio, 2019
Le orecchiette con le cime di rapa sono senza dubbio il piatto più conosciuto della cucina pugliese, in particolare della provincia di Bari.
Dall’unione di ingredienti semplici e tipici di questa regione, pasta di grano duro, ortaggi e olio extra vergine di oliva nasce un primo piatto dal sapore unico.
- Preparazione 10 Minuti
- Cottura 40 Minuti
- Tempo Totale 50 Minuti
- Porzioni 2 Persone
- Calorie/Por. 420 kcal
Ingredienti
- 300gr. di cime di rapa già pulite
- 150gr. di orecchiette fresche di grano duro
- 2 filetti di acciuga
- 1 spicchio di aglio
- olio
- sale
- peperoncino
Preparazione
- Mettete a bollire l’acqua in una pentola capiente. Appena avrà preso il bollore, salate e calate le foglie insieme alle cime più grandi, tenendo da parte le cime più piccole da aggiungere insieme alle orecchiette; lessate per 7/8 minuti. Nella stessa acqua di cottura delle cime di rapa, versare le orecchiette fresche cuocendole per almeno 4/5 minuti.
- Nel frattempo, in una padella capiente, scaldare l'olio extravergine insieme ad uno spicchio di aglio e ad una punta di peperoncino fresco. Appena l’aglio sarà leggermente dorato, toglierlo e aggiungere i filetti di acciuga, fatele soffriggere delicatamente fino a disfarsi completamente. Aggiungete un mescolino di acqua di cottura nella padella del condimento.
- Con l’utilizzo di una schiumarola, scolate le orecchiette con le cime di rapa e amalgamate il tutto direttamente nella padella per 1 minuto a fuoco vivo. Servire subito.
Note
Nella ricetta tradizionale di orecchiette e cime di rapa non è previsto l’uso di nessun formaggio. L’unica eccezione è rappresentata dal così detto il cacio dei poveri. I contadini non avevano formaggio da grattugiare, lo creavano con pane vecchio raffermo sbriciolato passato in padella con un filo d’olio, per tostarlo un po’, dando così l’illusione di cacio”.

Altre Ricette

Orecchiette tonno e prezzemolo
Le orecchiette tonno e prezzemolo in bianco sono un primo piatto super veloce e gustoso!
La pasta al tonno e prezzemolo è buonissima sia calda che fredda.

Orecchiette al pesto
Le orecchiette al pesto sono un primo piatto ideale in ogni stagione dell’anno, veloce da preparare e sicuramente apprezzato da tutti.

Orecchiette piccanti con cicoria
Le orecchiette con pomodorini e cicoria sono un primo piatto molto semplice, realizzato con pochi ingredienti ricchi di sapore che si sposano insieme alla perfezione
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!