Pane al Pistacchio di Bronte

Pane al Pistacchio di Bronte
- Lettore
- 24 Luglio, 2019
Il pane in casa è una grande soddisfazione. Un profumo inebriante inonderà le vostre cucine già quando va in cottura. A tavola poi c’è tutto un altro sapore.
Il pane al pistacchio di Bronte è un pane fantastico, realizzato con la granella di pistacchi, olio di oliva e farina. Un pane con una morbidissima mollica, una crosta fragrante e un profumato inebriante.
- Preparazione 15 Minuti
- Cottura 30 Minuti
- Tempo Totale 45 Minuti
- Porzioni 4 Persone
Ingredienti
- 250gr di farina di tipo 0
- 250gr di farina di grano duro
- 50gr di pistacchi di Bronte sgusciati e tostati
- 50gr di granella di pistacchi di Bronte
- 280ml di acqua
- 6gr di lievito di birra
- 1 pizzico di zucchero semolato
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale
- 3gr di malto
- 2 cucchiai di semola rimacinata per lo spolvero
Preparazione
- Setacciate le farine, aggiungete la granella di pistacchi di Bronte e il sale. Sciogliete in un bicchiere d’acqua tiepida il lievito e lo zucchero. Incorporate alle farine con i pistacchi, il composto di acqua, zucchero e lievito e aggiungete l’olio extravergine di oliva. Impastate fino ad ottenere un composto ben amalgamato, liscio ed omogeneo (circa 15 minuti con l’impastatrice).
- Quando l’impasto avrà la consistenza ideale, mettetelo su un piano di lavoro e a mano unite i pistacchi interi, inglobandoli pian piano. Arrotondate l’impasto e bagnate la superficie con un mix di acqua e olio. Inserite l'impasto in una ciotola con coperchio e lasciatelo lievitare fino al suo raddoppio, circa 2 ore. È consigliabile porre la ciotola all’interno del forno spento, lasciando la luce accesa.
- A raddoppio avvenuto, dividete l'impasto in due parti uguali e formate due filoncini. Poneteli su una placca ricoperta di carta forno, cospargete la superficie di farina di semola, quindi coprite con un panno di cotone e lasciate riposare 1 ora in un ambiente caldo.
- Praticate un taglio al centro e per tutta la lunghezza del filone con un coltello molto affilato e spennellate con un composto a base d’acqua e malto, in grado di favorirne la doratura e migliorarne la fragranza. Cuocete per 30 minuti in forno preriscaldato a 200°. Spegnete e lasciate ancora un po’ il pane nel forno per qualche minuto con lo sportello aperto. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di tagliarlo e consumarlo.

Altre Ricette

Panini al latte
I Panini al Latte super soffici, sono dei golosi panini perfetti per la colazione, la merenda o per un buffet. L’impasto è sufficientemente neutro, quindi si possono farcire con dolci o salati.

Pane Integrale fatto in casa
Pane integrale fatto in casa, buono, ricco di fibre e sali minerali.
La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti semplici come la farina integrale, l’acqua e un pizzico di sale.

Pane fatto in casa
La magia del pane fatto in casa …. una preparazione facile e divertente.
La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti semplici come la farina, l’acqua, un pizzico di sale e tanto amore.
Il profumo del pane appena sfornato è da sempre sinonimo di casa.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!