Panini al Latte

Panini al Latte
- Lettore
- 02 Agosto, 2019
I Panini al Latte super soffici, sono dei golosi panini perfetti per la colazione, la merenda o per un buffet.
L’impasto è sufficientemente neutro, quindi si possono farcire con dolci o salati.
- Preparazione 30 Minuti
- Cottura 15 Minuti
- Tempo Totale 210 Minuti
- Porzioni 30 Porzioni
- Calorie/Por. 85 kcal
Ingredienti
- 250gr di farina manitoba
- 250gr di farina 00
- 80gr di zucchero
- 300ml di latte tiepido
- 10gr di lievito di birra
- 50gr di burro
- 7gr sale
Preparazione
- In una planetaria aggiungete il latte tiepido nel quale avrete fatto sciogliere lo zucchero, il burro e il lievito. Successivamente aggiungete le due farine setacciate e da ultimo il sale. Fate amalgamare bene gli ingredienti per almeno 7/10 minuti, fino a che il composto non diventi liscio ed elastico; quindi formate una palla. Lasciate lievitare l'impasto per almeno 2 ore, coprendo la ciotola con un canovaccio.
- Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e lavoratelo brevemente, ripiegandolo per due o tre volte su se stesso per fargli prendere forza; formate due filoncini. Dai filoncini ritagliate con il tarocco 30 pezzetti e date ai panini la forma rotonda: prendete i pezzetti di impasto e “tirate” la pasta dai lati, portandola alla base, ripetendo il movimento varie volte fino a che la superficie non sarà bella liscia.
- Ponete i panini su delle teglie precedentemente rivestite di carta da forno ad una distanza di almeno 5 cm. Lasciate lievitare i panini per circa 1 h fino al raddoppio in un luogo asciutto, lontano da correnti d’aria (meglio se nel forno spento con la luce accesa).
- Terminata la lievitazione, pennellate i panini al latte con tuorlo e latte precedentemente mescolati. Infornate per 15 minuti in forno statico preriscaldato a 180°. Quando saranno ben dorati in superficie, sfornateli e trasferiteli su una gratella per farli raffreddare completamente.
Note
Per una buona riuscita dei panini, la lievitazione è molto importante, pertanto tenete conto che i tempi di lievitazioni possono allungarsi o ridursi in base alle temperature stagionali.

Altre Ricette

Pane Integrale fatto in casa
Pane integrale fatto in casa, buono, ricco di fibre e sali minerali.
La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti semplici come la farina integrale, l’acqua e un pizzico di sale.

Pane fatto in casa
La magia del pane fatto in casa …. una preparazione facile e divertente.
La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti semplici come la farina, l’acqua, un pizzico di sale e tanto amore.
Il profumo del pane appena sfornato è da sempre sinonimo di casa.

Pane al Pistacchio di Bronte
Il pane in casa è una grande soddisfazione. Un profumo inebriante inonderà le vostre cucine già quando va in cottura. A tavola poi c’è tutto un altro sapore.
Il pane al pistacchio di Bronte è un pane fantastico, realizzato con la granella di pistacchi, olio di oliva e farina. Un pane con una morbidissima mollica, una crosta fragrante e un profumato inebriante.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!