
Parmigiana di melanzane per il compleanno del Maestro Riccardo Muti

Il papà pugliese e la mamma appartenente ad una nobile famiglia partenopea, gli hanno regalato un italianità speciale, così il Maestro nelle sue trasferte porta non solo la musica italiana, ma nella sua valigia, in giro per il mondo, c’è sempre spazio per l’amore e la passione per la cucina italiana.
Buon compleanno caro Direttore a lei dedichiamo il suo piatto preferito: la parmigiana di melanzane, sperando di emulare quello della nonna Chiaia, marchesa di Grenoble, che con dedizione e perizia rispettava tutti i dettami della tradizione antica e della storia culinaria della sua bella Napoli!

Ricette Collegate

La migliore ‘Cacio e Pepe’ nel cuore di Roma
Non ci sono dubbi, in una location mozzafiato sui tetti romani, con la Basilica di San Pietro che ci sorride dal Vaticano, qui la migliore!

Parmigiana di melanzane per il compleanno del Maestro Riccardo Muti
Il 21 settembre di 78 anni fa nasceva a Napoli Riccardo Muti l’internazionale direttore di orchestra

La pasta ‘ncasciata di Montalbano
Un piatto tradizionale della cucina messinese che più volte abbiamo visto mangiare al Commissario Montalbano. Il piatto più amato nel famoso romanzo di Camilleri.

Pappardelle ai funghi porcini
Le pappardelle con il ragù di porcini è un piatto tipico della tradizione toscana, dove è sovente accostare una pasta come le pappardelle a condimenti corposi e gusti decisi, come appunto i fughi. Il ragù di funghi porcini è un classico condimento di stagione; si sposa bene con tutta la pasta all’uovo, soprattutto con tagliatelle e pappardelle.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!