
Parmigiana di Melanzane
Preparazione
15 min
Cottura
30+20 min
Porzioni
4 piatti
Energia
510 Cal/Por.
La parmigiana di melanzane è un classico piatto unico che racchiude in sé i profumi e i sapori della classica cucina mediterranea. Grazie alla bontà dei suoi ingredienti, perfettamente bilanciati tra loro, è considerata tra le specialità italiane più apprezzate al mondo.
Ingredienti
✓ 700gr di melanzane tonde
✓ 700gr di pomodori
✓ 250gr di mozzarella
✓ 20gr di Parmigiano o Caciocavallo
✓ olio extra vergine d’oliva per il sugo
✓ olio di arachidi per la frittura
✓ farina “00”
✓ basilico
✓ sale
✓ pepe nero
Preparazione
1 Lavate le melanzane, asciugatele e sbucciatele grossolanamente, lasciando delle strisce di buccia, daranno più sapore alla vostra parmigiana. Tagliatele a fette nel senso della lunghezza ad uno spessore di 4 o 5 mm e mettetele in un recipiente cospargendole strato dopo strato con un po’ di sale grosso per fargli perdere l’acqua amara di vegetazione. Copritele e se possibile lasciate spurgare per 6/8 ore. Se avete poco tempo fatele spurgare adagiate in un colapasta, coperte da un peso, per 30 minuti.

2 Nel frattempo preparate il sugo. Fate soffriggere in olio extra vergine di oliva la cipolla, la carota e il sedano tagliati finemente; aggiungete i pomodori pelati e cuocere a fuoco lento e coperchio chiuso per circa 30 minuti.
3 Sciacquate le melanzane per eliminare il sale e asciugatele molto bene con carta assorbente. Infarinate le fette una ad una e in una padella dai bordi alti friggetele in abbondante olio caldo di arachidi. Fate attenzione a non inserire troppe melanzane tutte insieme, ma lasciate sempre un po’ di gioco tra una melanzana e l’altra così che possano cuocere per bene. A metà cottura girate le melanzane e fate proseguire la cottura, fino a quando avrete ottenuto un risultato perfetto e bel dorato. Scolatele dall’olio e mettetele ad asciugare su carta assorbente.

4 Stendete sul fondo di una pirofila 3 cucchiai di salsa di pomodoro, distribuitevi sopra uno strato di melanzane un poco sovrapposte fra loro. Cospargete di nuovo con del sugo, del parmigiano grattugiato, un po’ di mozzarella tagliata a dadini e strizzata e delle foglie di basilico spezzettate. Proseguite alternando tutti gli ingredienti: melanzane, parmigiano, mozzarella, basilico e salsa di pomodoro. Terminate con uno strato di melanzane, sugo e parmigiano. Tra uno strato e l’altro, ricordate di pigiare delicatamente con i palmi delle mani così da compattarli.

5 Infornate nel forno preriscaldato a 220 °C per 20 minuti, facendo gratinare la superficie negli ultimi 3 minuti di cottura con po’ di mozzarella tagliata a dadini, impostando il forno in modalità grill.

6 Servite la parmigiana di melanzane dopo averla lasciata riposare per almeno 10 minuti, con una spolverata di pepe nero e delle foglioline di basilico fresco.

Note & Varianti
Esistono diverse versioni della parmigiana, c’è chi frigge le melanzane, chi invece le griglia, oppure chi le ripassa nella farina o nell’uovo prima di friggerle
Per la scelta dei formaggi potete optare per del caciocavallo, come si fa in Sicilia, o in Calabria. Qualcuno inoltre potrebbe voler fare una deliziosa aggiunta come le uova sode a fette.
La parmigiana di melanzane può costituire un piatto anche più leggero, se lo desiderate. In questo caso la preparazione rimane la stessa, fatta eccezione per le melanzane che non andranno fritte ma grigliate.
La parmigiana di melanzane è un piatto davvero molto gustoso, da servire in qualsiasi stagione dell’anno sia calda che fredda, così da poter essere preparata anche con qualche ora d’anticipo rispetto a quando andrete a servirla.

Ricette Simili

La migliore ‘Cacio e Pepe’ nel cuore di Roma
Non ci sono dubbi, in una location mozzafiato sui tetti romani, con la Basilica di San Pietro che ci sorride dal Vaticano, qui la migliore!

La pasta ‘ncasciata di Montalbano
Un piatto tradizionale della cucina messinese che più volte abbiamo visto mangiare al Commissario Montalbano. Il piatto più amato nel famoso romanzo di Camilleri.

Melanzane al formaggio
Le melanzane al forno con formaggio sono un contorno molto sfizioso, filante e semplice da preparare. Perfette da servire per accompagnare secondi piatti di vario tipo, sia a base di carne che di pesce.

Involtini di melanzane grigliate
Gli involtini di melanzane grigliate sono un antipasto sfizioso e ricco di gusto, ideale da servire anche come finger food per buffet o aperitivi. Veloci e facili da preparare, le melanzane vengono grigliate e farcite con scamorza, pasta di olive e basilico.
Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!