Pasta con pomodorini secchi e olive

Pasta con pomodorini secchi e olive
- Lettore
- 06 Settembre, 2019
La pasta con pomodori secchi e olive è un primo piatto che si prepara in pochi minuti, sfizioso e ricco di gusto.
Pochi ingredienti per un primo piatto di sicuro successo.
- Preparazione 10 Minuti
- Cottura 15 Minuti
- Tempo Totale 25 Minuti
- Porzioni 4 Persone
- Cal/Por. 540 kcal
Ingredienti
- 320gr di penne rigate
- 10 pomodori secchi
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 100gr di olive verdi denocciolate
- 1 spicchio d'aglio
- 40gr di mandorle spellate
- sale
- peperoncino
- olio extra vergine
- origano tritato
Preparazione
- In una padella mettete a imbiondire l'aglio in alcuni cucchiai di olio. Aggiungete i pomodori secchi e fateli cuocere per cinque minuti aggiungendo mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta tenendo la fiamma viva. Dopo cinque minuti aggiungete le olive, i capperi, il peperoncino e l’origano. Se necessario aggiungete un pizzico di sale. Spegnete il fuoco.
- Fate cuocere le penne in abbondante acqua salata, scolatele al dente e fatele saltare nella padella con il sugo appena preparato. A fuoco spendo aggiungete le mandorle tritate e fate saltare velocemente.
Note
Il piatto si può gustare caldo ma è ottimo anche freddo.

Altre Ricette

Spaghetti alla puttanesca
Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto della tradizione culinaria italiana, famosi in tutto il mondo per il loro sapore tipicamente mediterraneo. Un primo piatto saporito, ricco di gusto e di facile realizzazione.

Spaghetti Aglio Olio e Alici
Spaghetti Aglio Olio e Alici, un primo piatto davvero semplice ma molto gustoso. Rapido e sfizioso adatto a chi ama i sapori di una volta e va matto per le acciughe e per le alici.

Orecchiette piccanti con cicoria
Le orecchiette con pomodorini e cicoria sono un primo piatto molto semplice, realizzato con pochi ingredienti ricchi di sapore che si sposano insieme alla perfezione
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!