
Pasta e Fagioli
Preparazione
5 min
Cottura
1 e ½ +30 min
Porzioni
2 piatti
Energia
270 Cal/Porz.
La pasta e fagioli è un vero classico della cucina italiana, una ricetta della tradizione popolare economica ma saporita e nutriente. Vista la sua ricchezza, la pasta e fagioli è un piatto unico sano perfetto per tutta la famiglia.
Ingredienti
✓ 500 gr di fagioli borlotti secchi
✓ 120 gr pasta fresca maltagliati o cannolicchi
✓ cipolla
✓ carota
✓ costa di sedano
✓ 2 cucchiai di passata di pomodoro
✓ fetta di lardo
✓ foglia di alloro
✓ rosmarino
✓ olio extra vergine di oliva
✓ sale
✓ pepe nero macinato grosso al momento
Preparazione

1 Lavate i fagioli e lasciateli a bagno non meno di 8 ore per farli reidratare e se possibile, cambiate l’acqua di ammollo. Mettete i fagioli in una pentola, copriteli con il doppio dell’acqua e aggiungete 2 foglie di alloro. Non salateli perché li indurisce e ne rallenta la cottura. Lasciate cuocere per 1 ora e mezza circa a fuoco lento. Scolate 1/3 dei fagioli ormai cotti e frullate in crema.

2 Fate appassire il trito di cipolla, carota e sedano in una casseruola con l’olio, aggiungete il ramoscello di rosmarino per pochi minuti (il tempo che sprigioni il suo sapore e poi toglietelo) e il lardo a cubetti. Unite il pomodoro, la crema di fagioli e i fagioli scolati lasciando da parte l’acqua di cottura dei fagioli. Far cuocere a fuoco moderato per qualche minuto rimestando spesso.

3 Con un mestolo aggiungere l’acqua di cottura dei fagioli, portare a bollore e unire i maltagliati (clicca qui per la nostra ricetta). Mescolate spesso fino a cottura della pasta e se necessario aggiungete poco per volta l’acqua di cottura dei fagioli. Verso la fine salate e pepate. Lasciare intiepidire 5 minuti prima di servire.

4 Impiattate e guarnire con un filo di olio a crudo e una macinata di pepe nero.

Note & Varianti
Potete utilizzare i fagioli in scatola rendendo la pasta e fagioli un piatto veloce.
In alcune regioni, come il Veneto e la Toscana, a questa ricetta base della pasta e fagioli si è soliti aggiungere delle cotiche di maiale.
Per chi ama sapori più decisi, 5 minuti prima della fine della cottura della pasta aggiungete un ½ bicchiere di vino rosso.
Eduardo De Filippo in “Natale in Casa Cupiello” diceva: “Io lo so che quando si fanno i fagioli in casa mia si fanno che possono bastare per tre giorni, perché ci piace di mangiarli freddi al giorno appresso, e pure riscaldati la sera.. ‘a matina pe’ merenda”.

Ricette Simili

Zuppa di Gulasch
La zuppa di gulasch è il piatto tipico ungherese per eccellenza. Una zuppa semplice da preparare a base di carne, cipolle, carote, patate e paprica. Un prelibato piatto unico completo e perfetto per i climi freddi e umidi dell’inverno.

Vellutata di carote
La vellutata di carote è un piatto delicato adatto sia per il pranzo che per la cena. Leggera, dietetica e molto facile da preparare. Può essere servita calda o fredda e accompagnata con dei crostini di pane o altre verdure.

Pasta all’aragosta di Marettimo
Ricetta gustosissima, come solo in Sicilia la potete trovare, una minestra tradizionale e unica.
Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!