Pasta fredda rucola, olive e grana

Pasta fredda rucola, olive e grana
- Lettore
- 30 Luglio, 2019
Un grande classico dell’estate: pasta fredda, olive, rucola e grana.
Un primo piatto freddo e decisamente estivo, molto veloce da realizzare e perfetto per le giornate calde.
- Preparazione 5 Minuti
- Cottura 10 Minuti
- Tempo Totale 15 Minuti
- Porzioni 4 Persone
- Calorie/Por. 260 kcal
Ingredienti
- 400gr di pasta corta
- 150rg di olive Gaeta
- 150gr di rucola baby
- 150gr di grana a scaglie
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
Preparazione
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata scolandola al dente. Conditela con un filo di olio e mettetela in una ciotola capiente mescolandola spesso fino a che sarà completamente fredda.
- Nel frattempo lavate e asciugate bene la rucola.
- Appena la pasta sarà fredda unite le olive, la rucola e il grana a scaglie. Condite con generoso olio extravergine di oliva e con una bella macinata di pepe nero.
Note
La pasta fredda olive, rucola e grana si prepara in pochissimi minuti e può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni.
Vi consigliamo di snocciolare le olive prima di condire la vostra pasta fredda.

Altre Ricette

Pasta salmone e rucola
Le fettuccine cremose con rucola e salmone sono un primo piatto semplice e veloce da preparare. Il gusto intenso del salmone, si sposa benissimo con il piccantino della rucola rendendola una portata di sicuro successo.

Pasta broccoli e formaggio
La pasta con broccoli e Philadelphia è un primo piatto semplice, saporito e cremoso.
Il connubio perfetto per questo piatto è dato proprio dal sapore deciso dei broccoli e dalla cremosità e dolcezza del formaggio fresco spalmabile.

La pasta alla checca
La pasta alla checca è un primo piatto tipico della cucina romana. Per il condimento della pasta, tutto rigorosamente a crudo, si usano i pomodori a grappolo, la mozzarella di bufala DOP, basilico e un filo di olio extravergine.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!