Pollo alla toscana o alla cacciatora
Il Pollo alla Cacciatora è una delle ricette “facili” della tradizione popolare toscana. Il segreto del successo in tavola di questo secondo piatto è dovuto alla qualità e alla genuinità degli ingredienti utilizzati, come in tutte le ricette contadine. Questa ricetta tradizionale vi conquisterà con i suoi sapori rustici e genuini che delizieranno il vostro palato.
- Preparazione 10 Minuti
- Cottura 30 Minuti
- Tempo Totale 40 Minuti
- Porzioni 4 Persone
- Calorie/Persona 300 kcal
Ingredienti
- 1 pollo di 1 kilo e mezzo
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio extra vergine di oliva
- concentrato di pomodoro
- 1 rametto di rosmarino
- sale
- pepe
Istruzioni
- Pulite, lavate e asciugate bene il pollo, lasciandolo con la pelle. In una padella fate rosolare i pezzi di pollo nell’olio extra vergine di oliva per 6-7 minuti, a fuoco medio; quindi girateli, salateli e fateli dorare anche dall’altra parte. Aggiungete il trito di carota, sedano e cipolla, lo spicchio d’aglio incamiciato, il pepe e il rosmarino. Fate insaporire per 5 minuti e sfumate con il vino bianco a fiamma vivace.
- Fate scaldare un paio di bicchieri d’acqua, e quando bolle metteteci un paio di cucchiai di concentrato di pomodoro, fatelo sciogliere bene e versatelo nel pollo. Abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e fate cuocere per circa 30 minuti. Se il pollo è ruspante ci vuole circa un’ora di cottura, controllate sempre che non manchi il liquido!
- Togliete dal fuoco e servite caldo, eventualmente accompagnato da fagioli all’uccelletto o patate all’ortolana.
Note
Potete completare la ricetta del Pollo alla Cacciatora aggiungendo qualche oliva nera negli ultimi minuti di cottura.
Per rendere il vostro pollo alla cacciatora ancora più gustoso, potete mettere il pollo a marinare con delle erbe il giorno prima della cottura.