Pollo alla toscana o alla cacciatora

La ricetta tradizionale toscana, con pomodori e vino bianco. Una delizia tutta italiana.

Pollo alla toscana o alla cacciatora

Il Pollo alla Cacciatora è una delle ricette “facili” della tradizione popolare toscana. Il segreto del successo in tavola di questo secondo piatto è dovuto alla qualità e alla genuinità degli ingredienti utilizzati, come in tutte le ricette contadine. Questa ricetta tradizionale vi conquisterà con i suoi sapori rustici e genuini che delizieranno il vostro palato.

  • Preparazione 10 Minuti
  • Cottura 30 Minuti
  • Tempo Totale 40 Minuti
  • Porzioni 4 Persone
  • Calorie/Persona 300 kcal

Ingredienti

  • 1 pollo di 1 kilo e mezzo
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • olio extra vergine di oliva
  • concentrato di pomodoro
  • 1 rametto di rosmarino
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  1. Pulite, lavate e asciugate bene il pollo, lasciandolo con la pelle. In una padella fate rosolare i pezzi di pollo nell’olio extra vergine di oliva per 6-7 minuti, a fuoco medio; quindi girateli, salateli e fateli dorare anche dall’altra parte. Aggiungete il trito di carota, sedano e cipolla, lo spicchio d’aglio incamiciato, il pepe e il rosmarino. Fate insaporire per 5 minuti e sfumate con il vino bianco a fiamma vivace.
  2. Fate scaldare un paio di bicchieri d’acqua, e quando bolle metteteci un paio di cucchiai di concentrato di pomodoro, fatelo sciogliere bene e versatelo nel pollo. Abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e fate cuocere per circa 30 minuti. Se il pollo è ruspante ci vuole circa un’ora di cottura, controllate sempre che non manchi il liquido!
  3. Togliete dal fuoco e servite caldo, eventualmente accompagnato da fagioli all’uccelletto o patate all’ortolana.

Note

Potete completare la ricetta del Pollo alla Cacciatora aggiungendo qualche oliva nera negli ultimi minuti di cottura.

Per rendere il vostro pollo alla cacciatora ancora più gustoso, potete mettere il pollo a marinare con delle erbe il giorno prima della cottura.

mamma-boom

Suggerite per te

involtini al sugo

Involtini al sugo

Il piatto della domenica un grande classico, semplice da preparare e dal gusto assicurato. Gli involtini al sugo sono molto gustosi e leggeri, inoltre il sugo è un ottimo condimento per ogni tipo di pasta.

Leggi Tutto »
Bigoli in salsa

Bigoli in salsa

I Bigoli in salsa è la più tipica ricetta Veneziana per condire la pasta.
Un primo piatto dal sapore corposo, realizzato con pasta in grano duro serviti con una speciale salsa di cipolle e sarde.

Leggi Tutto »
Insalata nizzarda

Insalata nizzarda

L’insalata nizzarda o salade niçoise è un saporito piatto estivo tradizionale della Costa Azzurra. Si tratta di un piatto unico equilibrato ricchissimo di verdure e quindi di fibre, vitamine e sali minerali, ma anche di proteine date dalle uova e dal tonno.

Leggi Tutto »
Minestrone con crostini

Minestrone con crostini

Il minestrone o passato di verdure fatto in casa arricchito con i crostini è un piatto che a tavola incontra il gusto di grandi e piccini. Il minestrone è un primo piatto leggero, gustoso e sano. Preparato con verdure di stagione sia in inverno sia in estate.

Leggi Tutto »

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA