Pomodori ripieni di riso

Pomodori ripieni di riso
- Master-Chef
- 10 Giugno, 2019
I pomodori ripieni di riso sono un piatto ricco, che può essere preparato in anticipo.
Solitamente è considerato un piatto unico perché è abitualmente accompagnato dalle patate al forno.
I pomodori ripieni sono farciti con un gustoso ripieno di riso aromatizzato con basilico, origano e cotti al forno.
- Preparazione 40 Minuti
- Cottura 60 Minuti
- Tempo Totale 100 Minuti
- Porzioni 4 Persone
- Calorie/Persona 260 kcal
Ingredienti
- 8 pomodori rossi e maturi (Marmande)
- 8 cucchiai di riso (Ribe)
- 1 spicchio Aglio
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
- 10 foglie di basilico
- origano
- 6 patate
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180 gradi. Lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino tagliate le calotte superiori. Tenetele da parte. Aiutandovi con un cucchiaio svuotate i pomodori raccogliendo la polpa direttamente in una ciotola, facendo attenzione a non bucarne il fondo. Salate l’interno dei pomodori capovolgeteli e lasciateli scolare.
- Schiacciate la polpa dei pomodori con le mani o frullatela e unite il riso lavato. Condite con l’olio, l’aglio in camicia (con tutta la buccia e schiacciato con il palmo della mano), il basilico spezzettato a mano, un pizzico di origano, sale, pepe e lasciate riposare per almeno 30 minuti. Sbucciate e tagliate le patate a spicchi, conditele con sale, olio e pepe e adagiateli in una teglia foderata di carta forno.
- Riempite i pomodori con il composto preparato aiutandovi con un cucchiaio e copriteli con le rispettive calottine. Adagiateli nella teglia con le patate e irrorateli con olio extravergine di oliva. Cuoce nel forno già caldo a 180° per 50-60 minuti.
- Sfornate e lasciate intiepidire, quindi aggiungete qualche foglia di basilico e servite.
Note
Solitamente i pomodori ripieni di riso si servono tiepidi; sono però ottimi anche freddi.
Dopo aver frullato la polpa di pomodoro, filtratela con un colino a maglie fitte in modo da rimuovere i semi. In alternativa in questa fase potete utilizzare un passa verdure.
Non riempite troppo i pomodori, in cottura il riso si gonfierà.
Togliete l’aglio dopo aver insaporito il sughetto.
Varianti
Una variante dei pomodori ripieni di riso molto comune nel Lazio prevede l’uso di menta romana in sostituzione del basilico.
Chi preferisce può aromatizzare il piatto con un misto di prezzemolo e basilico.

Altre Ricette

Pasta alla norma
La Pasta alla Norma è un primo piatto di origine siciliana semplice da preparare e dal sapore irresistibile. Con la pasta alla Norma portate in tavola i sapori e i profumi mediterranei: pomodori, basilico, melanzane e ricotta salata.

Insalata, pomodorini e parmigiano
Insalatina sfiziosa con l’aggiunta di pomodorini grana e crostini. Una ricetta semplice, veloce e fresca, ottima per un pranzo veloce o per una cena fresca.

Crocchette di riso
Una delizia stuzzicante e un perfetto antipasto da gustare con un buon bicchiere di vino bianco.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!