Segreti in Cucina

Novità e gusto la coppia che non scoppia
Quello che non ti aspetti!

Come abbinare i cibi in cucina con originalità e gusto: vi svelo il segreto di abbinamenti pieni di fantasia, e sapore; come legare tra loro gli ingredienti in modo eccellente, particolare ed estremamente raffinato.
Potrete preparare cene che lasceranno a bocca aperta i vostri commensali
Quando assaporiamo alcuni cibi proviamo sensazioni che ci avvolgono in un abbraccio di gusto e sapore, tutto merito degli Chef. Un tempo chi stava in cucina si abbandonava alla sperimentazione, alle prove, all’estro e in alcuni casi al “caso”, non pochi sono i piatti nati per errore, basta che pensiamo al Panettone!
La cucina moderna è capace di conservare la tradizione, ben salda alla sapienza degli antichi, e contemporaneamente è in grado di coinvolgere le nuove conoscenze scientifiche, infatti gli Chef osano e si lanciano in voli pindarici che ci lasciano “a bocca aperta”!
Esiste una regola per abbinamenti sorprendenti, affascinanti e supergustosi?
Certo che esiste e oggi la conosciamo grazie a chi ha studiato la connessione tra cibi e aromi, pioniere del settore, è il canadese, sommelier e ricercatore Francois Chartier.
La sua “Teoria degli abbinamenti aromatici”, è quella per cui è conosciuto in tutto il mondo e che gli ha dato l’opportunità di collaborare fianco a fianco con Chef del calibro di Enrico Cerea, executive chef del ristorante “Da Vittorio” a Brusaporto, di Ferran Adrià del famoso ristorante elBulli, e di Chef Stéphane Modat, capo chef dei ristoranti Fairmont Castello Frontenac (città del Québec), tanto per citare alcune delle sue collaborazioni.
Francois Chartier ha anche vinto il prestigioso premio Best Sommelier in the World nel 1994 (Grand Prix Sopexa, Parigi), ed ha sempre studiato, scoperto, collaborato e sperimentato con i grandi Chef tanto che il suo libro “Papilles et Molécules” (2004), è stato premiato ai Gourmand World CookBook Awards a Parigi del 2010, come libro più innovativo nel settore degli abbinamenti in cucina.

Ecco cosa ha scoperto Chartier
Chartier nasce sommelier e per questo lo affascina particolarmente l’abbinamento tra vini e cibo, proprio mentre approfondisce questo legame amoroso scopre che gli aromi, dolce-amaro-acido-salato e umami, vengono maggiormente esaltati nelle strutture fisiche, raggiungendo l’armonia perfetta nella relazione tra cibi e vini.
Il cibo diventa lo stilista che veste col suo abito migliore il vino, diventano un’unica cosa l’uno dipendente dall’altro, in un equilibrio incredibile di sensualità e gusto, un fascino irresistibile al quale non resta che abbandonarci.
Da qui è partito però si è spinto molto oltre, nel suo laboratorio di Montreal ha sperimentato, cercato quel quid tra amore in cucina e scienza di laboratorio che permette l’armonia assoluta, tra vini e piatti superando di gran lunga la teoria del food pairing.
Individua la relazione esistente tra le molecole aromatiche in prodotti diversi, ma badate bene si tratta solo molecole dominanti. Questa è la novità del genio Chartier.
Uomini e donne si attraggono per un fascino nascosto che è la risultante di bellezza, fascino, profumi, silenzi, sorrisi, sguardi, e con la stessa intensità le molecole aromatiche dominanti presenti nei cibi e nei vini creano l’attrazione, nasce così la sensualità di alcuni incontri come per esempio quello del caffè col parmigiano.
Non ci credete? Provare in purezza i due elementi e scoprirete la magia delle molecole!
Inzuppate, direbbe mia nonna, un pezzetto di parmigiano in una tazzina di caffè e poi… assaggiate! Incredibile vero?
Non sono necessarie ricette complesse, basta conoscere il legame tra molecole dominanti e… azzardardate: stupirete tutti i vostri ospiti e anche voi stessi!
Occhio però agli accostamenti che condividono tutte le molecole aromatiche, perché non si instaura nessuna connessione, il risultato potrebbe essere disastroso, è necessario concentrarsi sulle sole molecole dominanti!
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!