
Le Ricette super veloci di MammaBoom.com

Involtini di melanzane grigliate
Gli involtini di melanzane grigliate sono un antipasto sfizioso e ricco di gusto, ideale da servire anche come finger food per buffet o aperitivi. Veloci e facili da preparare, le melanzane vengono grigliate e farcite con scamorza, pasta di olive e basilico.

Gnocchi zucchine e mozzarella di bufala
Gli gnocchi zucchine e mozzarella di bufala sono una ricetta facile da realizzata con gnocchi di patate, pomodoro, mozzarella, parmigiano e il delicato sapore delle zucchine.

Gnocchi alla sorrentina
Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto della tradizione campana. Una ricetta facile realizzata con gnocchi di patate, pomodoro, mozzarella, parmigiano e basilico fresco.

Gnocchi di patate
Gli gnocchi sono una preparazione tipica italiana, conosciuti in tutto il mondo per la loro bontà. Gli gnocchi di patate sono una preparazione a base di patate schiacciate e farina che vengono poi lessati e conditi in tanti modi diversi.

Fusilloni alla sicula con finocchio selvatico
I fusilloni al finocchietto selvatico sono un piatto preparato cuocendo la pasta nell’acqua di cottura del finocchietto e conditi con pomodorini freschi e acciughe sott’olio.

Filetti di baccalà fritti in pastella
I filetti di baccalà fritti in pastella sono una ricetta tradizionale della cucina romana. Un piatto sfizioso, facile e veloce da preparare, si gusta caldo come antipasto o anche come secondo di pesce.

Crema di zucca
La crema di zucca è un piatto vegetariano caldo e nutriente. Cremosa e delicata la crema alla zucca è sicuramente una delle ricette autunnali più indicate per cucinare quest’ortaggio in modo facile e veloce.

Filetti di cernia alla mediterranea
I filetti di cernia con capperi e pomodorini, cucinati in padella per pochi minuti, sono una ricetta light, dietetica e saporita. Facile e veloce questa ricetta può essere utilizzata per la preparazione di pesci dalle carni bianche come la cernia.

Zaeti veneti
Gli Zaeti veneti, anche chiamati zaletti veneziani, sono morbidi biscotti di farina di mais con uvetta insaporita nella grappa. Ottimi a colazione inzuppati nel latte, a merenda nel tè, oppure serviti a fine pasto abbinati a un bicchiere di vino.

Bigoli in salsa
I Bigoli in salsa è la più tipica ricetta Veneziana per condire la pasta.
Un primo piatto dal sapore corposo, realizzato con pasta in grano duro serviti con una speciale salsa di cipolle e sarde.

Frittura mista alla veneziana
La frittura mista è considerata la pietanza per eccellenza dello street food veneziano. La frittura mista alla veneziana consiste in un invitante piatto di pesce di piccola taglia di vari tipi, semplicemente passati in farina (senza pastella) e fritti in olio bollente.

Fegato alla veneziana
Il Fegato alla veneziana è un piatto della tradizione veneta a base di fegato e cipolle, dal sapore unico e inconfondibile. La caratteristica principale di questo piatto è il contrasto tra il gusto dolce delle cipolle e il gusto intenso del fegato.