Tagliatelle verdi con salsa agli spinaci

Tagliatelle verdi con salsa agli spinaci
- Lettore
- 04 Agosto, 2019
Le tagliatelle verdi con salsa di spinaci e formaggio sono un primo piatto buono e raffinato.
Gustoso e saporito grazie al condimento a base di spinaci e formaggio.
- Preparazione 30 Minuti
- Cottura 10 Minuti
- Tempo Totale 40 Minuti
- Porzioni 4 Persone
- Calorie/Por. 320 kcal
Ingredienti
- 300gr di farina
- 2 uova
- 280gr di spinaci surgelati
- 120gr di ricotta
- 100gr di gorgonzola o taleggio
- pepe nero macinato fresco
- sale
- parmigiano reggiano grattugiato
Preparazione
- Scottate gli spinaci, poi frullateli con un minipimer per ottenere una crema. In una ciotola riunite la farina, le uova e 1/3 della crema di spinaci, iniziate a lavorare con una forchetta poi completate la lavorazione a mano, dovrete ottenere un panetto morbido e liscio. Avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti circa. Trascorso il tempo di riposo riprendete la pasta, tagliatene dei pezzi (tenendo la restante coperta per evitare che si asciughi) e stendetela realizzando delle sfoglie, a mano con il matterello o con una macchina per stendere la pasta. Dalle sfoglie ricavate le tagliatelle; lasciatele poi asciugare un po' prima di procedere alla cottura.
- Frullate il resto degli spinaci con la ricotta e mettete la crema ottenuta in una padella. Tagliate il formaggio a pezzetti e aggiungetelo alla crema di ricotta e spinaci, scaldate per 2-3 minuti a fuoco basso, fino a quando il formaggio si sarà sciolto completamente.
- Fate bollite le tagliatelle in abbondante acqua salata per 3/5 minuti (dipende dallo spessore delle tagliatelle). Scolatele e mettetele nella padella con la salsa di spinaci e formaggio e se necessario aggiungete qualche cucchiaio d’acqua di cottura della pasta per renderla cremosa, mantecate delicatamente a fiamma vivace per 1’.
- Servite subito cospargendo i piatti di Parmigiano Reggiano grattugiato e del prezzemolo tritato.
Note
Varianti
La salsa di spinaci e formaggio è un ottimo condimento anche di altri tipi di pasta come i paccheri o gli spaghetti

Altre Ricette

Lasagna al pesto o alla “Portofino”
Le lasagne al pesto, chiamate anche lasagne alla Portofino, sono delle lasagne al forno preparate usando il pesto invece che il ragù di carne; in questo caso si tratta del pesto genovese fatto con il basilico.

Fettuccine all’Alfredo
Una ricetta facile, con tre semplici ingredienti: fettuccine all’uovo, burro e parmigiano.
La particolarità è la salsa cremosa, che si forma mantecando le fettuccine al burro sciolto e al parmigiano.
Le fettuccine Alfredo sono il primo piatto italiano più conosciuto negli Stati Uniti.

Fettuccine alla Bolognese
Le fettuccine con ragù alla bolognese, un delizioso primo piatto della tradizione italiana
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!