Tarallini pugliesi

I taralli sono una specialità tipica pugliese, tanto croccanti quanto irresistibili. Uno snack delizioso da preparare in casa con ingredienti semplici come farina, olio d’oliva, vino bianco e sale. Molto apprezzato il loro accostamento con salumi e formaggi.

Tarallini pugliesi

ADV-G1
ADV-G1

Tarallini pugliesi

Master-Chef
30 Gennaio 2020

I taralli sono una specialità tipica pugliese, tanto croccanti quanto irresistibili.

Uno snack delizioso da preparare in casa con ingredienti semplici come farina, olio d’oliva, vino bianco e sale. Molto apprezzato il loro accostamento con salumi e formaggi.

Tarallini pugliesi
Preparazione

30 Minuti + 30 min di riposo

Cottura

30 Minuti

Tempo totale

60 Minuti

Porzioni

70 pezzi

Cal/Por.

50 kcal

Ingredienti

  • 500 gr di farina 00
  • 100 ml di acqua
  • 150 ml di olio extra vergine d’oliva
  • 50 ml di vino bianco secco
  • sale fino
  • semi di finocchio o altre spezie a piacimento

Istruzioni

1. In una ciotola versate l’olio, il vino e l’acqua ed emulsionate con una forchetta. Aggiungete la farina setacciata e impastate. Dopo un paio di minuti aggiungete il sale e lavorate bene con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Eventualmente aggiungete gli altri ingredienti che avete selezionato per aromatizzare i vostri taralli. Fate riposare l’impasto per circa 30 minuti in una ciotola coperta con la pellicola trasparente.

2. Dopo il riposo, riprendete l’impasto e tagliate la pasta in pezzettini. Stendeteli in modo da ricavare alcuni piccoli cilindri (spessi 1 cm e lungo 12 cm) da arrotolare intorno al dito, chiudendoli alle estremità. Avrete realizzato così i tarallini.

3. Nel frattempo portate a bollore una pentola d’acqua leggermente salata. Lessate i taralli, pochi per volta, e appena salgono a galla scolateli e metteteli ad asciugare sopra un canovaccio pulito, avendo cura di rigirarli in modo che non si attacchino.

4. Terminata questa operazione, disponeteli su una teglia rivestita con della carta da forno e infornateli in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti, comunque fino a completa doratura.

Varianti

I taralli possono essere aromatizzati in base ai vostri gusti e desideri: con cipolla, peperoncino, olive, semi di finocchio, di zucca, di papavero, pomodori secchi e molto altro.

MammaBoom

Altre Ricette

Treccine di taralli_Cioppini_Mammaboom
Antipasto

Treccine di taralli – Cioppini

I cioppini o treccine di taralli, sono piccoli bocconcini salati ideali per uno snack, un aperitivo o come valido accompagnamento per formaggi, salumi e marmellate. Sono dunque versatili per colazione, merenda e pasto. Pochi e semplici ingredienti per un risultato super gustoso!

Leggi Tutto »
Focaccia
Antipasto

Focaccia genovese o Fügassa

La focaccia genovese è una specialità tipica della Liguria, morbida e croccante allo stesso tempo, semplice e super golosa. Composta da ingredienti semplicissimi, farina, acqua, olio e sale, dà il meglio della sua fragranza se consumata appena sfornata.

Leggi Tutto »
Pane al Pistacchio di Bronte
Pane

Pane al Pistacchio di Bronte

Il pane in casa è una grande soddisfazione. Un profumo inebriante inonderà le vostre cucine già quando va in cottura. A tavola poi c’è tutto un altro sapore.
Il pane al pistacchio di Bronte è un pane fantastico, realizzato con la granella di pistacchi, olio di oliva e farina. Un pane con una morbidissima mollica, una crosta fragrante e un profumato inebriante.

Leggi Tutto »

Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Tumblr
WhatsApp
mamma-boom

Suggerite per te

pasta all'uovo fresca

Pasta fresca all’uovo

La pasta all’uovo fatta in casa è un piatto tipico, facile e gustosa. Per prepararla bisogna scegliere gli ingredienti giusti e avere a disposizione una tavola di marmo o di legno, un matterello e 15 minuti.

Leggi Tutto »
Focaccia

Focaccia genovese o Fügassa

La focaccia genovese è una specialità tipica della Liguria, morbida e croccante allo stesso tempo, semplice e super golosa. Composta da ingredienti semplicissimi, farina, acqua, olio e sale, dà il meglio della sua fragranza se consumata appena sfornata.

Leggi Tutto »
Treccine di taralli_Cioppini_Mammaboom

Treccine di taralli – Cioppini

I cioppini o treccine di taralli, sono piccoli bocconcini salati ideali per uno snack, un aperitivo o come valido accompagnamento per formaggi, salumi e marmellate. Sono dunque versatili per colazione, merenda e pasto. Pochi e semplici ingredienti per un risultato super gustoso!

Leggi Tutto »
Spaghetti gamberetti e zucchine

Spaghetti gamberetti e zucchine

Pasta gamberi e zucchine, un primo piatto molto gustoso, semplice e da realizzare con poche mosse!
È il giusto compromesso tra leggerezza e gusto, perfetta per chi vuole prestare attenzione a ciò che mangia senza perdere il gusto.

Leggi Tutto »

Abbacchio alla Romana

Ricetta semplice ma gustosa tipica della cucina Laziale.
L’abbacchio alla romana è un piatto classico del menu di Pasqua, molto saporito e non è difficile da preparare

Leggi Tutto »

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA