Tiramisù al bicchiere
Tiramisù al bicchiere
Il Tiramisù è il dolce Italiano per eccellenza, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Semplice e veloce da preparare, si presta a diverse rivisitazioni.
Cremoso e goloso conquista subito tutti al primo cucchiaio. Il Tiramisù in bicchiere è pratico, sfizioso e perfetto in ogni occasione!

Preparazione
30 Minuti
Riposo
2 ore di riposo
Tempo totale
30 Minuti
Porzioni
4 Persone
Cal/Por.
370 kcal
Ingredienti
- 3 uova
- 300 gr di mascarpone
- 3 cucchiai di zucchero
- 2 savoiardi
- 1 tazzina di caffè
- cacao amaro per decorare
Istruzioni
1. Separate i tuorli dagli albumi; fate molta attenzione durante questa operazione, può bastare una goccia di rosso per impedire che i bianchi montino a neve.
2. In una ciotola versate i 3 cucchiai di zucchero e i 3 tuorli, quindi lavorateli con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete il mascarpone e amalgamate molto lentamente, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea
3. Sciacquate bene le fruste elettriche e cominciate a montare gli albumi. Quando avrete raggiunto la consistenza di una nuvola e gli albumi si staccano dalle pareti della ciotola potrete smettere. Incorporate gli albumi alla crema di mascarpone e tuorli con movimenti delicati dal basso verso l’alto, in modo da non smontarli e garantire un risultato soffice e spumoso.
4. Versate la crema di mascarpone nei bicchierini e livellate la superficie. Dividete i savoiardi in 2, inzuppate leggermente un’estremità nel caffè freddo e posizionatelo al centro del bicchierino. Conservate i bicchierini di tiramisù in frigorifero per almeno 2 ore.
5. Prima di servire spolverizzate la superficie dei bicchierini con del cacao amaro.

Altre Ricette

La migliore ‘Cacio e Pepe’ nel cuore di Roma
Non ci sono dubbi, in una location mozzafiato sui tetti romani, con la Basilica di San Pietro che ci sorride dal Vaticano, qui la migliore!

Cupcake
Deliziose e morbide tortine da gustare al naturale o da decorare con un bel ciuffo di glassa al burro. L’impasto è facile da fare e la decorazione, altrettanto semplice, trasforma questi dolcetti in mini capolavori.

Meringhe ai frutti di bosco
Le meringhe ai frutti di bosco sono dei dolcetti eleganti, buoni e bellissimi.
Alla dolcezza unica e intramontabile delle meringhe fanno da contorno la golosa farcitura e la guarnizione a base di frutti di bosco, che non mancheranno di arricchirne ed esaltarne il sapore.

Torta cremosa al cioccolato fondente
La Torta al cioccolato fondente è un dolce classico, semplice e goloso con pochi ingredienti: uova, burro, zucchero, farina e tanto cioccolato fondente. Veloce da preparare e anche molto facile, ideale per la prima colazione e la merenda.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!