Treccine di taralli – Cioppini

I cioppini o treccine di taralli, sono piccoli bocconcini salati ideali per uno snack, un aperitivo o come valido accompagnamento per formaggi, salumi e marmellate. Sono dunque versatili per colazione, merenda e pasto. Pochi e semplici ingredienti per un risultato super gustoso!

Treccine di taralli – Cioppini

ADV-G1
ADV-G1

Treccine di taralli – Cioppini

Lettore
29 Gennaio 2020

I cioppini o treccine di taralli, sono piccoli bocconcini salati ideali per uno snack, un aperitivo o come valido accompagnamento per formaggi, salumi e marmellate. Sono dunque versatili per colazione, merenda e pasto.

Pochi e semplici ingredienti per un risultato super gustoso!

Treccine di taralli_Cioppini_Mammaboom
Preparazione

30 Minuti + 6 h di lievitazione

Cottura

40 Minuti

Tempo totale

70 Minuti

Porzioni

120 pezzi

Cal/Por.

40 kcal

Ingredienti

  • 1,5 Kg di farina 0
  • 300 gr di olio extravergine di oliva
  • 600 gr di acqua gassata
  • 1 cubetto di lievito di birra fresco
  • 40 gr di sale

Istruzioni

  1. Sciogliete il lievito di birra nell’acqua a temperatura ambiente. Fate una fontana con la farina e amalgamate bene tutti gli ingredienti, impastate fino ad ottenere una pasta liscia e elastica (circa 20 minuti). Trasferite l’impasto in una ciotola, coprite e lasciate lievitare per 4 ore in un luogo caldo e asciutto.

  2. Trascorso il tempo, prelevate delle piccole parti di impasto e formate dei bastoncini sottili lunghi circa 20 cm. Su un piano di lavoro tirate ciascuna porzione di impasto facendola rotolare sotto il palmo della mano, piegate ciascuno a metà e avvolgerlo su se stesso due volte per ottenere la classica forma a treccina.

  3. Disponete le treccine ben distanziate tra loro su di una teglia rivestita di carta da forno e fate riposare, sempre coperte, per altre 2 ore.

  4. Infornate in forno preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti, fino a quando saranno ben dorati. Sfornate e poneteli su una gratella ad asciugare e raffreddare.

MammaBoom

Altre Ricette

Focaccia
Antipasto

Focaccia genovese o Fügassa

La focaccia genovese è una specialità tipica della Liguria, morbida e croccante allo stesso tempo, semplice e super golosa. Composta da ingredienti semplicissimi, farina, acqua, olio e sale, dà il meglio della sua fragranza se consumata appena sfornata.

Leggi Tutto »
Dolce

Biscotti di pasta frolla

La Pasta frolla per biscotti è un impasto di base facile e veloce per realizzare buonissimi dolcetti da servire in occasioni di feste, Natale o semplicemente per una sana colazione.

Leggi Tutto »
Pane Integrale fatto in casa
Pane

Pane Integrale fatto in casa

Pane integrale fatto in casa, buono, ricco di fibre e sali minerali.
La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti semplici come la farina integrale, l’acqua e un pizzico di sale.

Leggi Tutto »

Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Tumblr
WhatsApp
mamma-boom

Suggerite per te

Pane fatto in casa

Pane fatto in casa

La magia del pane fatto in casa …. una preparazione facile e divertente.
La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti semplici come la farina, l’acqua, un pizzico di sale e tanto amore.
Il profumo del pane appena sfornato è da sempre sinonimo di casa.

Leggi Tutto »
Salmone alle erbe aromatiche

Salmone alle erbe aromatiche

Il salmone al forno alle erbe aromatiche è un secondo piatto di pesce facile, veloce e leggero.
Il salmone è un pesce ricco di proprietà nutritive e l’aggiunta delle erbe aromatiche lo rendono un piatto davvero sfizioso.

Leggi Tutto »

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA