Cristiano Ronaldo
Cristiano Ronaldo

Troppo bello per essere vero, sappiamo cosa mangia Cristiano Ronaldo per essere così forte e avere un fisico anti-età!

Laura Benedetto
26 Agosto 2019
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su tumblr

La dieta di Ronaldo, sveliamo il segreto del suo fisico mozzafiato

Ronaldo è uno sportivo professionista, quindi tanto allenamento ed esercizio fisico, ma questi non bastano senza una dieta adeguata solo così può raggiungere il fascino e la forza necessaria per divenire un supereroe  “senza tempo”.

Prima di tutto i pasti di Ronaldo sono 6 al giorno: piccoli pasti, a distanza di 3 o 4 ore l’uno dall’altro. La colazione, che rappresenta il pasto più importante della giornata è anche quello più ricco: uova, prosciutto, croissant, pane tostato e formaggi accompagnati da cereali integrali, frutta e yogurt.

Gli altri 5 pasti, sono più piccoli ed alternano: riso o pasta integrale, pollo o pesce , insalata e verdure, rigorosamente di stagione, pochissimo pane.

La parola d’ordine?
Evitare gli alcolici e gli zuccheri aggiunti.

Da chi l’abbiamo saputo? È un segreto!

ADV-28
MammaBoom

MammaBoom Consiglia

pollo arrosto
Proposte

Il pollo arrosto che “Incanta”

Il pollo arrosto è un grande classico che incanta e piace sempre a tutti. Servito accompagnato con verdure di stagione o se preferite patate arrosto, è un piatto di sicuro successo, sempre!

Leggi Tutto »
Pesce Spada con pomodori ed olive
Proposte

Pesce Spada con pomodori ed olive

Il pesce spada con pomodori e olive o come si dice a Messina “agghiotta” è un piatto tipicamente estivo, semplice da preparare, leggero e davvero ricco di sapore

Leggi Tutto »
Primo piatto

Risotto allo zafferano

Il risotto allo zafferano è un grande classico della cucina italiana, vanto della tradizione gastronomica milanese e più in generale lombarda, tanto che per molti è sinonimo di risotto alla milanese.

Leggi Tutto »

Condividi questa pagina

Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questo articolo, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su tumblr
Tumblr
ADV-28
mamma-boom

Suggerite per te

Meringhe ai frutti di bosco

Meringhe ai frutti di bosco

Le meringhe ai frutti di bosco sono dei dolcetti eleganti, buoni e bellissimi.
Alla dolcezza unica e intramontabile delle meringhe fanno da contorno la golosa farcitura e la guarnizione a base di frutti di bosco, che non mancheranno di arricchirne ed esaltarne il sapore.

Leggi Tutto »
Focaccia

Focaccia genovese o Fügassa

La focaccia genovese è una specialità tipica della Liguria, morbida e croccante allo stesso tempo, semplice e super golosa. Composta da ingredienti semplicissimi, farina, acqua, olio e sale, dà il meglio della sua fragranza se consumata appena sfornata.

Leggi Tutto »
Babà all’arancia

Babà all’arancia

Il babà e un dolce tipico della pasticceria napoletana. La ricetta che vi proponiamo è quella per preparare il classico babà ma con la particolarità nella bagna: non solo rhum ma anche succo di arancia per renderlo ancora più aromatico e con una base di golosissimo cioccolato.

Leggi Tutto »
Caponata

La Caponata

La caponata è un prodotto tipico della cucina siciliana. Si tratta di un insieme di ortaggi fritti (per lo più melanzane), conditi con sugo di pomodoro, sedano, cipolla, olive e capperi, in salsa agrodolce. Utilizzata come contorno, antipasto o un piatto unico accompagnata dal pane.

Leggi Tutto »
Gnocchi alla sorrentina

Gnocchi alla sorrentina

Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto della tradizione campana. Una ricetta facile realizzata con gnocchi di patate, pomodoro, mozzarella, parmigiano e basilico fresco.

Leggi Tutto »

MammaBoom.com usa cookie necessari al corretto funzionamento del sito web. A seconda delle tue preferenze, MammaBoom.com può anche usare cookie per migliorare la tua esperienza, rendere sicuri e memorizzare i dati di accesso, gestire la sessione, raccogliere statistiche, ottimizzare le funzionalità del sito e fornire contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. Rispettiamo le tue preferenze, sia qui che in applicazioni specifiche dove richiederemo specificamente ulteriori preferenze per i cookie. Clicca su “Accetta e Chiudi” per procedere con le impostazioni standard di MammaBoom.com per accettare i cookie e andare direttamente al sito o clicca su "Cookies Policy" per una dettagliata descrizione della tipologia di cookie. Altrimenti DECLINA