Vellutata di piselli

Vellutata di piselli
- Lettore
- 06 Settembre, 2019
La vellutata di piselli è una ricetta facile e veloce per un primo piatto vegetariano dal gusto delicato e dalla consistenza ricca e appagante.
Si può gustare con crostini di pane e con l’aggiunta di panna acida o yogurt greco. Ottima anche servita con del parmigiano Reggiano grattugiato.
- Preparazione 10 Minuti
- Cottura 30 Minuti
- Tempo Totale 45 Minuti
- Porzioni 4 Persone
- Cal/Por. 340 kcal
Ingredienti
- 400gr di patate
- 500gr di piselli sgranati
- 1 l di brodo vegetale
- 2 cipollotti
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
- menta fresca
- panna acida o yogurt greco
Preparazione
- Preparate il brodo vegetale, con carota, sedano e cipolla che vi servirà per portare a cottura i piselli. Sgranate i piselli. Lavate, sbucciate e tagliate a cubetti le patate. Tritate finemente i cipollotti e appena l'olio sarà caldo, aggiungete nella casseruola il trito di cipolla. Lasciate soffriggere e appassire bene per qualche minuto a fuoco dolce.
- Alzate la fiamma, aggiungete le patate, mescolate e lasciate cuocere per un paio di minuti a fiamma vivace. Aggiungete un mestolo di brodo, mescolate, coprite e cuocete a fiamma dolce per 5 minuti mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo se il fondo di cottura si asciugasse troppo.
- Alzate la fiamma e aggiungete i piselli. Lasciate riprendere il bollore, quindi unite tanto brodo vegetale quanto ne servirà a coprire i piselli, un pizzico di sale e lasciate cuocere a fuoco medio, con coperchio, per 15 minuti circa. Trascorso il tempo indicato assaggiate e regolate di sale.
- Frullate il tutto con un mixer fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Servite la crema di piselli con due cucchiai di panna acida o yogurt greco, a piacere. Decorate il piatto con delle foglioline di menta fresca.

Altre Ricette

Crema di zucca
La crema di zucca è un piatto vegetariano caldo e nutriente. Cremosa e delicata la crema alla zucca è sicuramente una delle ricette autunnali più indicate per cucinare quest’ortaggio in modo facile e veloce.

Vellutata di carote
La vellutata di carote è un piatto delicato adatto sia per il pranzo che per la cena. Leggera, dietetica e molto facile da preparare. Può essere servita calda o fredda e accompagnata con dei crostini di pane o altre verdure.

Pasta e fagioli
La pasta e fagioli è un vero classico della cucina italiana, una ricetta della tradizione popolare economica ma saporita e nutriente. Vista la sua ricchezza, la pasta e fagioli è un piatto unico sano perfetto per tutta la famiglia.
Condividi questa pagina
Aspetto le vostre opinioni, riscontri e suggerimenti, se ce ne sono. Se avete apprezzato questa ricetta, non dimenticate di condividerla con i vostri amici!